(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ancora Alice

Dalla vita Alice ha avuto tutto quello che una donna può desiderare: è una professionista affermata, insegna linguistica presso la Columbia University, ha un marito affascinante e tre figli...  CONTINUA

La cura "invisibile"

Qual è il valore delle cure che vengono prestate all’interno delle famiglie? Negli Stati Uniti, per cercare di quantificare il valore dell’assistenza prestata dai caregiver, è in fase di...  CONTINUA

Il Mercato dei Saperi

Colleghi, ve lo diciamo noi come si risolve la crisi! A parlare è un ragazzo, sta tenendo una relazione a un tavolo di professionisti che lo guardano palesemente scettici. Accanto a lui c’è una...  CONTINUA

La casa delle streghe

Tutto comincia da una storia vera. Una donna si occupa della propria madre non autosufficiente, costretta a letto. Lo fa mentre ancora lavora, nel periodo in cui alcuni dei suoi figli (quattro) si...  CONTINUA

Evaluer l'autonomie

Nessuna assistenza finanziaria, nessuna cura, nessun dispositivo di supporto in casa ... può essere attribuito o reso operativo oggi senza una valutazione. In campo gerontologico la valutazione è...  CONTINUA

Né vecchi, né giovani: cittadini

Né vecchi, né giovani: cittadini, questo il titolo del secondo Festival delle generazioni che si terrà a Firenze dal 2 e 4 ottobre. Il Festival vuole mettere in discussione la visione che vede gli...  CONTINUA

Alzheimer, giornata mondiale

Il prossimo 21 settembre si celebra la XXI giornata mondiale dell’Alzheimer, un’occasione per riflettere su una malattia che riguarda un milione di malati in Italia. A Milano, il 20 settembre, si...  CONTINUA

Chiama la Polizia!

Chi subisce una truffa spesso si sente umiliato, fragile, incapace di darsi pace per essere cascato in quello che, a posteriori, appare un evidente raggiro. Le strategie per adescare le vittime...  CONTINUA

Condominio solidale

Se i rapporti di buon vicinato non nascono spontaneamente, come avveniva fino a qualche anno fa, le amministrazioni comunali possono farsi venire qualche idea originale per favorire la solidarietà...  CONTINUA

Andando in Cityclette

In una sola settimana leggo alcune notizie che, nell’insieme, formano un quadro interessante. Nell’ambito di uno studio relativo alla transizione al pensionamento, un team di ricercatori della...  CONTINUA


Prima 2812281328142815281628172818281928202821 Ultima
Totale Articoli: 29464