(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il peso e il valore dei novant’anni

'Alla soglia dei novant'anni', ha detto Giorgio Napolitano, 'ho il dovere di non sottovalutare i segni dell'affaticamento'. C'è in questa rinuncia, quella dignità e quella saggezza insieme, che...  CONTINUA

Se la bicicletta diventa un ponte tra generazioni

Cycling without age è un progetto proposto a Copenhagen per permettere alle persone anziane, anche quelle costrette alla sedia a rotelle, di andare in bicicletta, caricate su un rimorchio comodo e...  CONTINUA

STARE vicino a chi vive il dolore di una perdita

A Firenze, la Fondazione FILE propone un ciclo di incontri che richiama i princìpi sui quali fonda la propria etica di volontariato in leniterapia e che si sintetizzano nell’acronimo STARE...  CONTINUA

Il vegano malato di Alzheimer che vuole mangiare solo carne ma la moglie si oppone. Qual’è la...

Oscar, un anziano svedese di 75 anni affetto dalla malattia d'Alzheimer, nell’arco della sua vita è stato un convinto vegano. Nel rispetto delle sue abitudini e per volere della moglie, la...  CONTINUA

In tournée a novant’anni. Eternamente giovani

Angela Lansbury, classe 1925, ha debuttato a teatro nel 1942, ha ricevuto un Oscar alla carriera e tre nomination - la prima settant’anni fa - dame dell’Ordine dell’Impero Britannico, signora in...  CONTINUA

Vieillissement et croissance: le grand défi ?

L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno che riguarda quasi tutte le economie sviluppate quasi tutte. Nel dibattito in corso diventa, spesso, una domanda di riforme per allungare la vita...  CONTINUA

5 film toccanti che raccontano l’Alzheimer

L’Alzheimer è una malattia che ha trovato spazio molte volte nella storia della cinema. Tristezza e solitudine sono i due stati d’animo principali raccontati nei film che parlano di questa...  CONTINUA

La migliore gioventù: nuova associazione di clown per "curare" gli anziani malati

La clown terapia non è più rivolta solo ai bambini costretti a lunghi periodi in ospedale, dal 2015 è rivolta anche agli adulti. Quarky è la nuova associazione di volontariato che si interessa...  CONTINUA

13 conseils pour contrer les effets du vieillissement sur vos muscles

I muscoli sono importanti per un buon invecchiamento e la qualità della vita tanto quanto il battito del cuore o il funzionamento del cervello. In media nel lasso di tempo tra i 60 e i 74 anni gli...  CONTINUA

Soggettività e salute: il contributo di Marco Trabucchi

Il rapporto tra soggettività e oggettività nel determinare la condizione di salute è ancor oggi uno degli aspetti meno chiari della scienza medica. Se da una parte è ovvio come intervenire sulle...  CONTINUA


Prima 2809281028112812281328142815281628172818 Ultima
Totale Articoli: 29464