(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giorno di silenzio a Tangeri

Le ultime postille avvelenate di un vecchio arrivato alla fine dei suoi giorni destinate ai figli, agli amici, a sua moglie. Solo con il suo rancore e il suo orgoglio ferito, abbandonato da tutti,...  CONTINUA

I ghepardi

Da una delle più interessanti voci della letteratura contemporanea norvegese un romanzo breve, in cui il tono fabulistico e la struttura lineare fanno da sfondo alle riflessioni sui grandi temi...  CONTINUA

Amore e vecchiaia

Definiti da Sainte-Beuve una "confessione delirante" e dal curatore medesimo (autore di uno dei libri più importanti su Chateaubriand che mai siano stati scritti) "un capolavoro incompiuto,...  CONTINUA

Gli uomini muoiono le donne invecchiano

Che cosa vuol dire invecchiare? Molte possono essere le risposte a questo interrogativo, che ci coinvolge così profondamente proprio in un periodo della vita, quello finale, in cui ci si sente più...  CONTINUA

Inventare la vecchiaia

La cultura occidentale non ha modelli forti di invecchiamento da proporre e di conseguenza mancano anche servizi sociali con i quali migliorare la vita di chi è vecchio e non si vergona di esserlo....  CONTINUA

Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano

Questo libro ci propone di pensare alla vecchiaia come un luogo da inventare, sia socialmente che individualmente: non c'è un modo giusto di 'abitare' la vecchiaia, ma tanti modi diversi, in linea...  CONTINUA

Uomini altrove. Storie di cinquantenni in fuga

Per le donne l'età è un'esperienza, per gli uomini un enigma. Privi di quel punto di riferimento che è la menopausa, procedono disorientati in balia di illusioni che li fanno apparire alle loro...  CONTINUA

Il Facebook per anziani si chiama Special Age

Nasce da un'idea di una suora francescana, Angela Musolesi, il Facebook rivolto agli anziani. Si chiama Special Age e ha ricevuto il riconoscimento di Start up innovativa da parte della Camera di...  CONTINUA

I “baby boomers” sono più vulnerabili alla dipendenza da alcol

Presso l'Istituto Superiore di Sanità, in occasione della 14esima edizione dell'Alcohol Prevention Day, sono stati resi noti alcuni dati sul consumo di alcol. Tra le informazioni è emerso che ogni...  CONTINUA

Truffe agli anziani: l'intervento di Roberto Nicolick

Da tempo le truffe agli anziani hanno avuto una escalation eccezionale, in modo preferenziale verso gli anziani soli. Chi compie questi gesti odiosi conta sul fatto che pensionati truffati siano...  CONTINUA


Prima 2807280828092810281128122813281428152816 Ultima
Totale Articoli: 29464