(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ordinateurs, téléphones... Les 75 ans et plus s'équipent de biens électroniques

L'INSEE - istituto nazionale studi economici francese, ha appena pubblicato i risultati di uno studio condotto da François Gleizes e Carine Burricand sul materiale informatico e l'accesso a...  CONTINUA

A Trieste abitare è possibile

A Trieste sono stati inaugurati tre nuovi appartamenti domotici per favorire la permanenza nel proprio domicilio delle persone con disabilità o comunque fragili. L’assessore del Friuli Venezia...  CONTINUA

Altolà alla pensione: lavorare protegge dall'Alzheimer

Avere fretta di andare in pensione potrebbe essere controproducente per il cervello. E’ questa la conclusione a cui sono giunti alcuni esperti dell'Istituto di Psichiatria del King's College di...  CONTINUA

L'accudimento dell'ammalato cronico e un alto insegnamento: il contributo di Marco Trabucchi

L'11 febbraio si celebra la 23a Giornata Mondiale del Malato, occasione annuale nella quale la Chiesa cattolica richiama l'attenzione di credenti e non credenti su tematiche di grande rilievo...  CONTINUA

Partir à la retraite

Gestire la rottura con il mondo del lavoro non è così facile come sembra. Questa specvie di vacanza perpetua può trasformarsi in ozio e trasformare la vita in casa come un confinamento o una...  CONTINUA

La curva dei persici

Si tratta di trenta racconti, uno per ogni giorno del mese di un gruppo di amici di una certa età che si ritrovano e ricordano personaggi, rievocano situazioni del passato e storie ambientate sul...  CONTINUA

Il bambino di Noè

1942: nel Belgio occupato dai nazisti, il piccolo ebreo Joseph, sette anni, viene affidato dai genitori a un sacerdote cattolico, padre Pons, che in una sorta di collegio accoglie sotto falso nome...  CONTINUA

La vita come amicizia

Un libro illuminante ed originale. Il percorso interno parte dalla coscienza individuale, passa attraverso lo scenario collettivo dell'esperienza umana, fino ad arrivare alla tesi vera e propria...  CONTINUA

La diagnosi di demenza: una comunicazione difficile. Il contributo di Marco Trabucchi

Una recente ricerca condotta negli Stati Uniti con il supporto dell'Alzheimer's Association ha dimostrato che il 55% dei pazienti e dei loro caregiver non sono mai stati informati del fatto di...  CONTINUA

Le domande di prestito dei più anziani sono il 9% del totale

Il sito 'Notiziario Finanziario' pubblica una statistica che riporta alcuni numeri circa i finanziamenti richiesti dalle persone anziane (over 60). Essi sono circa il 9% del totale e riguardano...  CONTINUA


Prima 2810281128122813281428152816281728182819 Ultima
Totale Articoli: 29464