(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Emma, tre uova al giorno "Sono arrivata a 115 anni"

Nata nel 1899 Emma Martina Morano, la nonna di Verbania, è la donna più longeva d'Italia e d'Europa ed è terza nel mondo dopo due statunitensi.  Ha visto susseguirsi 11 papi e passare da Re Umbero...  CONTINUA

Minori, il Tribunale affida il bebè ai nonni paterni

Sentenza innovativa del Tribunale dei Minori di Genova che ha stabilito che un bambino di 5 mesi nato da una sedicenne dell'Equador, ospite in una casa famiglia e di un suo connazionale di 17 anni,...  CONTINUA

Entre relais et soutien: les expériences différenciées du répit des aidants face aux démences

La malattia di Alzheimer e disturbi correlati sono stati oggetti in Francia di una mobilitazione pubblica senza precedenti. Tra le risposte date ai “badanti” (familiari e non ), è stato...  CONTINUA

Ictus: l'importanza di agire velocemente

L'ictus risulta essere uno dei maggiori problemi di salute sia per quanto riguarda l'invalidità conseguente che come causa di morte. E' dimostrato che cure appropriate e tempestive non solo...  CONTINUA

The Art of Aging: A Doctor's Prescription for Well-Being

In L'arte di invecchiare, il dottor Nuland esplora l'impatto dell'invecchiamento sulle nostre menti e corpi, aspirazioni e relazioni. Fondendo la passione di uno scienziato per la verità con la...  CONTINUA

Vivre à domicile avec la maladie d’Alzheimer au renard de “capabilités par faveur”: préserver ce...

L’articolo parla della rilevanza dell’approccio funzionale sviluppato da Amartya Sen per analizzare la situazione di supporto dei malati di Alzherimer rimasti nella propria casa quando il piano...  CONTINUA

L'uso dell'IPod e MP3 con i malati di Alzheimer

L'uso della musica come valido strumento di cura è stato ampiamente riconosciuto. La ricerca scientifica ha dimostrato che la memoria uditiva, soprattutto quella musicale persiste più a lungo...  CONTINUA

Entre contextes sociofamiliaux et enjeux professionnels: le rôle des médecins généralistes dans...

La gestione della malattia di Alzheimer è diventato uno dei maggiori obiettivi delle politiche della sanità pubblica e l’attenzione si è concentrata sui tempi della sua diagnosi. Queste, è stato...  CONTINUA

Generazione locuste: gli anziani sono più ricchi e i giovani devono spartirsi solo le briciole

Alla fine dell'anno I dell'era Renzi, gli anziani d'Italia hanno tirato un sospiro di sollievo: il loro potere, la loro ricchezza e il predominio economico sulle generazioni più giovani non è...  CONTINUA


Prima 2756275727582759276027612762276327642765 Ultima
Totale Articoli: 29464