(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

All'esame di terza media nonna Maria Rosa diventa la mascotte

Al Centro per l’educazione degli adulti di strada Castello di Mirafiori, ha dato l’esame per il diploma Maria Rosa Marenco, 80 anni e una voglia matta di imparare, aggiornarsi e di prendersi quelle...  CONTINUA

Le polizze che ci proteggono dagli acciacchi della vecchiaia

Con l’allungamento della vita media c’è stato un crescendo di spese relative a badanti, case di riposo e altro relativo al dolce rischio della longevità. Per ridurre questo rischio a livello...  CONTINUA

Perché gli anziani odorano di vecchio?

Per molti il ricordo delle case dei nonni è associato a un odore dolciastro e stantio, cui di solito si fa prosaicamente riferimento chiamandolo “odore di vecchio”. Anche se non si tratta del modo...  CONTINUA

Badanti familiari

Sono fondamentali per il nostro welfare, fanno risparmiare fino a 1000 euro al giorno alla collettività, ma perla legislazione italiana non esistono e quindi non hanno diritti: si tratta dei...  CONTINUA

Ricomincio da ottanta

Arturo, anziano architetto, e Riad, cingalese dalla chioma candida, vivono assieme a Roma. Riad è il badante dell’architetto, costretto a camminare con le stampelle a causa di un ictus. Nello Sri...  CONTINUA

Il Community Welfare nei servizi di cura

Il community welfare (di seguito CW) è un riferimento sempre più frequente nelle proposte di riforma del welfare, nelle quali si esprimono ipotesi diverse sulle soluzioni di policy da adottare. Il...  CONTINUA

New Frontiers in Resilient Aging: Life-Strengths and Well-Being in Late Life

Un punto di vista tipicamente pessimistico riguardo l’invecchiamento è quello che porta a un costante declino delle capacità fisiche e mentali. In questo volume, gerontologi e ricercatori...  CONTINUA

Il manuale della lunga vita

A Los Angeles un italiano, Valter Longo, è diventato un'autorità negli studi su cibo e invecchiamento. In uno studio su 6000 persone, pubblicato nel 2014 su Cell metabolism, ha dimostrato come chi...  CONTINUA

The Gift of Years: Growing Older Gracefully

Non solo accettare la vecchiaia ma celebrarla.Questo volume, ispirato ed illuminante guarda alle molte sfaccettature del processo di invecchiamento, dalla finalità alle sfide per le lotte...  CONTINUA


Prima 2752275327542755275627572758275927602761 Ultima
Totale Articoli: 29464