(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricette, commissioni, lavoretti: è il "Mercato dei saperi" di anziani e persone Down

Un’occasione di incontro tra giovani con sindrome di Down e persone anziane, all’interno di un vero e proprio mercato, il “Mercato dei saperi”. Si è da poco conclusa l’iniziativa promossa da Aipd...  CONTINUA

La logica sociale dell’aiuto. Fondamenti per una teoria relazionale del

Il volume, versione rivista e aggiornata de La logica sociale dell'aiuto (2007), approfondisce il paradigma sociale (relazionale) nelle pratiche di welfare e delinea le insospettabili potenzialità...  CONTINUA

Eterna giovinezza o fragilità. Le conoscenze di base sull’invecchiamento

L’aspettativa di vita sta progressivamente aumentando. Certe previsioni di esperti, anche abbastanza recenti, sono state smentite dall’esplodere della rivoluzione demografica tuttora in corso. In...  CONTINUA

Nonna Nonna

Questa pubblicazione vuole essere una sorta di Arca dentro la quale poter salvare, almeno in parte, quel capitale di ninne e filastrocche recitate dalla nonna, di poesiole apprese dagli amici, di...  CONTINUA

E tu, nonna, che ne sai del sesso?

Nonna, cos'è il sesso? Mariella Lancia, con le parole di una dolce nonnina, risponde a questa fatidica domanda che, in tempi moderni, ogni genitore prima o poi deve affrontare. Dalle differenze...  CONTINUA

Allarme Istat, in Italia la popolazione cresce poco e invecchia

Sono quasi 61 milioni gli abitanti in Italia nel 2014, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera. In totale si tratta di appena 12.944 persone in più rispetto all'anno precedente. È quanto...  CONTINUA

L'Italia invecchia sempre di più, l'età media è di 44,4 anni

A livello regionale l'età media è più elevata in Liguria (48,3 anni) seguita da Friuli-Venezia Giulia, Toscana, Piemonte e UmbriaContinua l'invecchiamento della popolazione italiana: l'età media è...  CONTINUA

Dalle app agli smartphone: l’hi tech per anziani

Gli anziani, per quanto utilizzatori tardivi delle novità tecnologiche, ne sono spesso sostenitori entusiasti. Perché non solo hanno esigenze specifiche ma, diversamente dai nativi digitali, hanno...  CONTINUA

Anziani e fido, salute e 4 mld risparmi

La diffusione degli animali domestici, migliorando "significativamente le condizioni di salute delle persone", potrebbe far risparmiare alla sanità quattro miliardi di euro. Il dato è stato...  CONTINUA

Anziani e pet: per la sanità un risparmio da 4 miliardi di euro

La diffusione degli animali domestici migliora le condizioni di salute delle persone. I calcoli di Federanziani sul contenimento delle spese che ne derivaQuattro miliardi di euro di risparmi in...  CONTINUA


Prima 2754275527562757275827592760276127622763 Ultima
Totale Articoli: 29464