(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

«Servono anticorpi contro la cultura che scarta anziani e disabili»

È stato l'incontro più commovente, quello avvenuto senza telecamere, per custodire la privacy degli ammalati e dei disabili. Francesco ha visitato la Piccola Casa della Divina Provvidenza,...  CONTINUA

Terza età, ecco l’altro volto dei nonni: così s’invecchia a Udine

Per affrontare al meglio la terza (e la quarta) età è necessario, oggi, mantenersi giovani e in forma, promuovendo la salute dal punto di vista non solo fisico, ma anche mentale e sociale.A Udine...  CONTINUA

Alzheimer: scoperta possibile causa

I neurologi della Duke University School of Medicine, coordinati dalla prof.ssa Carol Colton hanno scoperto, in uno studio sui topi, la possibile principale causa dell’Alzheimer,suggeriscono...  CONTINUA

Bambini, cani e anziani sotto stretta sorveglianza

Il settore del controllo attraverso i device sta diventando un mercato sempre più esteso e differenziato grazie alla crescente capacità di rispondere ai bisogni degli utenti che cercano...  CONTINUA

Scoperto un marcatore precoce della malattia di Alzheimer

I ricercatori dell’Ospedale San Raffaele di Milano hanno scoperto che la degenerazione della sostanza bianca cerebrale potrebbe essere un marker precoce della malattia di Alzheimer. Il team ha...  CONTINUA

Cure dolci, sì delle regioni

Nel 2014 la Giunta Regionale dell’Emilia Romagna ha inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) regionali l’agopuntura come una delle terapie del dolore ricorrente o cronico muscolo...  CONTINUA

Impianti sicuri, ma attenti alla qualità

Denti. Mezzo secolo fa la scoperta che il titanio poteva integrarsi perfettamente con l’osso. Cosa che ha cambiato l’Odontoiatria ma anche la vita dei pazienti che avevano perso i denti e non...  CONTINUA

Una proteina nel sangue indica il rischio di Alzheimer

Gli scienziati del King’s College London hanno scoperto una singola proteina nel sangue che può indicare lo sviluppo del declino cognitivo nel cervello (Mild Cognitive Impairment – MCI), anni prima...  CONTINUA

Melegnano: i pony della solidarietà per gli anziani soli

Dal 29 giugno parte a Melegnano un nuovo servizio per gli anziani che restano in città da soli. Un call center attivo dalle 9 alle 16 a cui sarà possibile richiedere medicinali o la spesa che...  CONTINUA

La molecola che fa "profumare" le persone anziane

E’ stata da poco pubblicata sulla rivista Mentalfloss; una ricerca, condotta dai centri di ricerca e sviluppo dell'azienda cosmetica giapponese Shiseido,  che prova scientificamente che gli anziani...  CONTINUA


Prima 2751275227532754275527562757275827592760 Ultima
Totale Articoli: 29464