(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aumenta il riscaldamento globale? Gli anziani rischiano la salute

Numerose ricerche dimostrano l’associazione tra elevate temperature e salute della popolazione, in particolare dei soggetti "a rischio", soprattutto anziani che vivono in ambiente urbano e in...  CONTINUA

Nasce in Francia il primo social network per i pazienti ricoverati: si chiama Hospitalidée

Lo corso 24  luglio è nato in Francia il primo social network per lo scambio di informazioni fra pazienti ricoverati in diverse strutture ospedaliere. Si vogliono  raccogliere, organizzare e...  CONTINUA

Annegamenti: anziani pagano un prezzo pesante

Le cifre del Health Institute di monitoraggio (InVS) il 10 agosto, mostra che gli ultra 65enni  sono particolarmente colpiti dal rischio di annegamento. L’ InVS afferma che "tra il 1 giugno e il 9...  CONTINUA

Giubileo, Papa: indulgenza per malati e anziani anche dai media

Anziani e malati potranno ottenere perdono e indulgenza anche attraverso i mezzi di informazione. Lo specifica Papa Francesco in un messaggio inviato a monsignor Rino Fisichella in via dell'Anno...  CONTINUA

Sulla pista da ballo gli anziani ritrovano il sorriso

La sala della casa di riposo si trasforma in una palpitante pista da ballo dove anziani in pantofole, su sedie a rotelle e con al fianco i loro accompagnatori si scatenano al ritmo di musica...  CONTINUA

Giubileo, Papa: indulgenza per malati e anziani anche dai media

Anziani e malati potranno ottenere perdono e indulgenza anche attraverso i mezzi di informazione. Lo specifica Papa Francesco in un messaggio inviato a monsignor Rino Fisichella in via dell'Anno...  CONTINUA

Anziani: oggi sono più intelligenti ma meno in salute

Oggi le persone anziane sono più intelligenti che mai, ma la loro salute fisica è peggiorata.  Almeno questo è quanto emerso da due studi separati condotti su cittadini britannici e tedeschi con...  CONTINUA

Anziani italiani, veri eroi del nostro tempo

Gli eroi dei nostri tempi sono persone semplici che combattono ogni giorno contro la crisi economica che prende alla gola  e che disgrega la società separando sempre più distintamente i poveri dai...  CONTINUA

“Nonni adottano studenti”: oltre 190 universitari hanno trovato casa a Bologna

Nel 2014 sono stati 93 gli studenti universitari che hanno trovato casa in altrettante famiglie, in città o nella prima periferia. Le ragazze sono la maggioranza, 63. Sono i numeri dell’iniziativa...  CONTINUA

«Febbre del Nilo, a rischio gli anziani»

Dal corso del Po il virus del Nilo ha raggiunto anche la Lomellina. E i casi tra il Lodigiano e la Bassa Pavese, dove le zanzare culex pipiens hanno acceso l’ultimo focolaio, sono passati da due a...  CONTINUA


Prima 2708270927102711271227132714271527162717 Ultima
Totale Articoli: 29464