(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Pensionati d'oro la carica dei 5mila

L’APT di  Rimini ha comunicato l'arrivo nella Riviera della città Romagnola di cinquemila pensionati d'oro provenienti dall'Austria, appartenenti alla maggiore associazione dipensionati di quel...  CONTINUA

Doro Liberto 825, il miglior smartphone per la terza età

All’Ifa di Berlino 2015 è presente anche “Doro“, leader nella progettazione di device mobili per la terza età, con il suo nuovo modello di punta. Stiamo parlando del “Doro Liberto 825″. Iniziamo ad...  CONTINUA

Un settembre di mare tutto dedicato agli over 60

Il mese di settembre sarà dedicato alle vacanze degli over 60. La proposta sempre in vacanza&; è sinonimo di turismo attivo, divertente, culturale, e soprattutto partecipato, complementare o...  CONTINUA

Facciamo l'Europa giusta. Quale futuro per la casa comune europea

Il VII Congresso della della Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane (Ferpa) si terrà in settembre a Budapest. La candidata alla segreteria generale, Carla Cantone vuole proporre...  CONTINUA

Giovanissimi e grandi anziani: chi decide della loro salute?

La questione del diritto di decidere della propria salute per chi è molto giovane o molto anziano è oggi in bilico tra nuove leggi e vecchie prassi. Patrizia Borsellino, docente di Filosofia del...  CONTINUA

Gli identikit degli anziani per «smascherare» gli occupanti abusivi

A Milano, nelle case popolari di via Etruschi, nel quartiere di Calvairate-Molise, i coraggiosi e originali abitanti ci hanno abituato a quasi tutto. «Quasi» perché gli anziani come il settantenne...  CONTINUA

Città troppo bollenti per gli anziani: le mappe del CNR

Città che scottano. I ricercatori dell'Istituto di biometeorologia del Cnr confermano l'associazione tra elevate temperature urbane ed effetti sulla salute della popolazione più soggetta,...  CONTINUA

Anziani sempre più intelligenti e… in forma

Gli anziani di oggi sono più intelligente di quanto fossero i loro coetanei del passato. I motivi sono tanti, dai tassi di istruzione superiore al maggiore uso della tecnologia. Parole come...  CONTINUA


Prima 2706270727082709271027112712271327142715 Ultima
Totale Articoli: 29464