(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Disabili, la battaglia dei caregiver familiari arriva a Bruxelles

Il 17 settembre voleranno a Bruxelles, per denunciare al Parlamento europeo “le gravi violazioni che l'Italia commette nei confronti dei caregiver familiari”: Chiara Bonanno e Maria Simona Bellini...  CONTINUA

Stabilità 2016, Ferrera: “Cancellare Imu e Tasi anche ai ricchi è insensato”

Cancellare Imu e Tasi? Un controsenso, che non risolve i problemi delle famiglie italiane. La prossima legge di stabilità dovrebbe invece prevedere il reddito di inclusione sociale, misure per...  CONTINUA

Spagna, l'aiuto dei nonni a figli e nipoti vale 290 euro al mese

Anche in Spagna, in questi anni di recessione, sono stati i nonni a aiutare i familiari in ristrettezze economiche. Secondo lo studio della società Salvetti&Llombart per l'ong Educo, l'80% dei...  CONTINUA

Promozione dell'invecchiamento attivo

Nell'ambito delle azioni attivate dalla Regione Friuli Venezia Giulia per promuovere il tema dell’invecchiamento attivo, come la Legge regionale N. 22 del novembre 2014, il 20/07/2015 si è conclusa...  CONTINUA

“Per un bambino figlio di separati i nonni più importanti del padre”

I nonni hanno assunto un ruolo di collante: aiutano i figli che lavorano a crescere le nuove generazioni e sostengono economicamente quelli che hanno perso il posto. Come ha scritto la psicologa...  CONTINUA

Quantità moderate di caffè & salute del cervello degli anziani

Una ricerca condotta su più di 1.400 anziani italiani ha scoperto dei collegamenti tra il consumo di caffè e il rischio di “decadimento cognitivo lieve ” – deterioramenti nella memoria e nelle...  CONTINUA

Longevità? Dipende dalla statura

La scoperta riguarda gli uomini: chi non brilla in altezza vive più a lungo. L’ideale sarebbe una statura da 1 metro e 58 cm (o anche meno).Lo studio è durato oltre 40 anni e ha messo sotto esame 8...  CONTINUA

La bellezza dell'incontro

Present Perfect è un documentario che in soli 4 minuti e 42 secondi mostra la bellezza dell’incontro tra un gruppo di bambini di una scuola materna e un gruppi di anziani di una casa di riposo. In...  CONTINUA

Festival della Mente

A Sarzana (Sp) dal 4 al 6 settembre. Il tema principale è la responsabilità. Qual è quella degli adulti verso i più giovani?La pausa estiva sta terminando, col mese di settembre si riallacciano i...  CONTINUA

Over 50 sempre più intelligenti

Aumenta il livello di istruzione e l'uso della tecnologia. In declino invece l'attività fisica.Gli anni passano e gli over 50 diventano sempre più intelligenti. Nei test di apprendimento realizzano...  CONTINUA


Prima 2705270627072708270927102711271227132714 Ultima
Totale Articoli: 29464