(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani: malattie croniche per 80% over 60, simposio all'Aquila

L'80% degli over 60 soffre di una malattia cronica e il 50% ne ha due. Dati destinati a crescere insieme all'aumento costante dell'aspettativa di vita. Invecchiare bene, evitando la disabilità e la...  CONTINUA

Omega 3, integratori non aiutano il cervello degli anziani

Omega 3, dietrofront: gli integratori a base di questi acidi grassi non hanno effetti positivi sul cervello degli anziani, a differenza di quelli contenuti nel cibo. Uno studio del National...  CONTINUA

Lisbona: la rivincita dei graffitari (tutti over 65)

Un gruppo di circa 100 pensionati fra i 70 e i 93 anni, il collettivo Lata 65, abbellisce i muri grigi di Lisbona. Al festival della street art Lisboneta Wool Fest il designer Fernando Mendes e...  CONTINUA

Anteas “San Paolo” aderisce al progetto Smart Health 2.0

L’Anteas “San Paolo” ha aderito al progetto Smart Health 2.0. L’obiettivo del progetto è la promozione dell’innovazione del Sistema Sanitario attraverso lo sviluppo di tecnologie atte a monitorare...  CONTINUA

Scoperto legame tra gruppo sanguigno e il rischio Alzheimer

Scoperta l'esistenza di un legame tra gruppo sanguigno e il rischio di ammalarsi di Alzheimer. Uno studio condotto dai ricercatori dell'Ospedale San Camillo di Venezia e dell'Università di...  CONTINUA

Anziani e riscaldamento climatico

Più alte le temperature nelle città a causa di asfalto e cemento. Over 65 più a rischio. L’aumento delle temperature (il mese di luglio 2015 è stato il più caldo a livello planetario) impattano...  CONTINUA

Settembre: due iniziative della Federazione Alzheimer Italia per il mese della memoria

A Milano il 16 settembre (Palazzo Marino-sala Alessi ), in occasione della XXII Giornata Mondiale Alzheimer (21 settembre), la Federazione Alzheimer Italia organizza “Ricordati di me”, un convegno...  CONTINUA

Ricordati di me. Alzheimer, settembre è il mese della "memoria"

Per la Federazione Alzheimer Italia settembre è il “mese della memoria”: il periodo scelto per formare e per informare, per sostenere i malati e i loro familiari, rappresentarne e tutelarne i...  CONTINUA

Gli anziani? Sempre più svegli e intelligenti ma meno in forma

Over 50 sempre più svegli e intelligenti, ma meno in forma dal punto di vista fisico. Realizzano risultati migliori nei test di apprendimento rispetto ai loro coetanei di qualche anno fa, una...  CONTINUA


Prima 2707270827092710271127122713271427152716 Ultima
Totale Articoli: 29464