(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il pieno diritto alle cure socio-sanitarie degli anziani malati cronici non autosufficienti

Sono circa un milione gli italiani non autosufficienti perché colpiti da patologie gravissime, malattie croniche e demenze senili che li hanno resi completamente dipendenti da altri. Purtroppo, è...  CONTINUA

Sguardi che non si incontrano

I giovani non si lasciano “distrarre” dallo sguardo degli anziani. L’interazione degli sguardi è condizionata dall’età. La ricerca dell’Università Bicocca. Seguire lo sguardo di un’altra persona è...  CONTINUA

Strategie anti-invecchiamento

L'Italia alla guida del progetto Sprintt, il primo studio europeo per contrastare la fragilità fisica. Coinvolge 80 ricercatori e 1.500 over 70. Lo studio ha ricevuto 49 milioni di euro di...  CONTINUA

Un salto per la memoria

Federazione Alzheimer Italia a settembre organizza il “mese della memoria” per formare e sostenere i malati e i familiari, rappresentarne i diritti e per promuovere la ricerca scientifica e la...  CONTINUA

Nonni “ricicloni”, no allo spreco

Eccellono nella raccolta differenziata, nel risparmio energetico e utilizzano i mezzi pubblici.Sarà che nella vita hanno dovuto imparare sin da piccoli a vivere con poco, a risparmiare, ad...  CONTINUA

Daniela Poggi interpreta il dovere dell’assistenza agli anziani

“Non tutte le donne sono madri, ma tutte sono figlie” È il titolo dello spettacolo che Daniela Poggi porterà all’Auditorium di Gavirate (Varese) il prossimo  venerdì 2 ottobre con inizio alle ore...  CONTINUA

Il cinema racconta l'Alzheimer

Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dedicata alla Malattia di Alzheimer con tante iniziative sia pubbliche che private. La malattia, stima l'Organizzazione Mondiale della Sanità,...  CONTINUA

La Svizzera è l'Eldorado degli anziani

 È la Svizzera il posto al mondo in cui è meglio invecchiare. Lo certifica il Global AgeWatch Index, una classifica stilata su 96 paesi dall'associazione Help Age International e dall'Università di...  CONTINUA

It Was a Very Good Year

When I was seventeen it was a very good year It was a very good year for small town girls and soft summernights We'd hide from the lights on the village green When I was seventeen When I was...  CONTINUA

L’Alzheimer può avere origini infettive

Oggi su Nature esce un lavoro che potrebbe scuotere il mondo delle malattie degenerative e rimettere tutto in discussione (o forse no). Viene dal gruppo di John Collinge, un neurologo di Londra,...  CONTINUA


Prima 2702270327042705270627072708270927102711 Ultima
Totale Articoli: 29464