(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e assistenti vivono insieme a “Ca’ nostra”

La poltrona preferita, i quadri di una vita, le foto dei familiari incorniciate e anche l’amata macchina da cucire e il pianoforte. Entrando nell’appartamento si ha l’impressione di entrare nella...  CONTINUA

Ecco come sarà lo stato di salute degli anziani nel 2030

Tra 15 anni i diabetici anziani saranno il 55% in più di quelli che ci sono oggi. Mentre il numero degli obesi in vecchiaia salirà di un importante 25%. È quanto emerge dall’ultimo report...  CONTINUA

Bergamo. Ordine dei medici in prima linea per l’invecchiamento attivo. Ma i centri anziani latitano

A Bergamo si porta avanti con tenacia il progetto "Bergamo Longeva", volta a creare iniziative a sostegno della popolazione anziana, “una rete di protezione” che include attività orientate...  CONTINUA

Malattie infiammatorie: negli anziani la melatonina aiuta a prevenirle

Gli integratori di melatonina sembrano ridurre i marcatori dell’infiammazione e potrebbero trattare e persino aiutare a prevenire malattie infiammatorie negli anziani. È quanto emerge da una...  CONTINUA

Un residence per anziani con 19 miniappartamenti

A Cecina (Livorno) nasce un residence per anziani autosufficienti, o quasi, formulato per accogliere non più anziani soli, ma coppie. Il progetto nasce nel terreno adiacente all'istituto Iacopini,...  CONTINUA

Pressione “ballerina”? Il cervello rischia di invecchiare prima

Il cervello invecchia prima negli ultra-cinquantenni che hanno la pressione arteriosa un po’ ballerina, con i valori di massima e minima che nel tempo tendono a fluttuare in maniera significativa....  CONTINUA

Telemedicina: quanto vale la salute digitale

Oggi il mercato della telemedicina è ancora una nicchia in quello della salute: vale circa 15 miliardi di dollari ma il giro di affari dovrebbe raddoppiare entro il 2020. Siamo all’alba della...  CONTINUA

Quella generazione di giovani che potremmo perdere

I giovani italiani sono una generazione perduta. La denatalità insieme alle senilizzazione della popolazione definiscono un fenomeno che i sociologi stentano  a definire. Qualcuno prova con...  CONTINUA

Anziani più in salute se vivono con un cane

Per gli anziani un cane può essere più che una compagnia, tanto che condividere la vita con un pet può aiutare a migliorare le proprie condizioni fisiche. Doversi prendere cura di un cane aiuta...  CONTINUA


Prima 2438243924402441244224432444244524462447 Ultima
Totale Articoli: 29464