(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quattro "nonnini" per rendere meno dura la vita agli anziani

Promuovere la socializzazione e l’aggregazione per gli anziani autosufficienti, questo il fine del progetto "Anziani generativi" messo in atto dall'amministrazione comunale di Lendinara (Rovigo),...  CONTINUA

Curcuma contro ictus e Alzheimer?

La curcuma potrebbe essere un ottimo alimento da utilizzare contro l’ictus e l’Alzheimer. Questa pianta tropicale pare riesca a bloccare le proteine anomale che spesso sono alla base delle...  CONTINUA

Identificati marker microbici associati all’infezione da Clostridium difficile in pazienti anziani

E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports un lavoro riguardante lo studio del microbiota intestinale in soggetti anziani ospedalizzati. I marcatori microbici associati a...  CONTINUA

Difficile programmare la riabilitazione per le persone anziane

Uno studio condotto dall'Università canadese di Toronto ha evidenziato come ci siano ostacoli alla riabilitazione. Ciò vale in particolare per le persone anziane con patologie croniche e dipende...  CONTINUA

Alloggi sociali per anziani e madri sole nell’ex geriatrico

A Rodigo anziani e madri single abiteranno gli alloggi di cohousing sociale che sorgeranno tra le antiche mura dell’ex geriatrico intercomunale. L’alloggio sociale sarà composto da piccoli...  CONTINUA

Rapporto ISTAT 2016: anziani più dinamici

Le nuove generazioni di anziani, rispetto al secolo scorso o a solo 50 anni fa, sono diverse. Aumento del livello di istruzione, benessere economico, stili di vita più salutari, prevenzione hanno...  CONTINUA

Rimini: programma per favorire la socializzazione nella terza età

Il Comune di Rimini sostiene undici Centri sociali anziani, ospitati in immobili pubblici comunali concessi dall’Amministrazione, presenti in tutti i quartieri del Comune e delle frazioni, con...  CONTINUA

A Portogruaro un progetto di intergenerazionale per abbattere i pregiudizi

I risultati del progetto Nonno ti vengo a trovare avviato nel 2015 dall'Asl 10 verranno illustrati il 3 giugno a Portogruaro. Il progetto aveva l'obiettivo di mettere insieme anziani e bambini per...  CONTINUA

Anziani, la necessità di sviluppare un Welfare con risorse private

La conclusione di Rocco Caccavari, presidente della associazione Marino Savini di Parma, nell'ultimo dei tre incontri dedicato al "pianeta anziani" -I luoghi dell'accoglienza - La permanenza...  CONTINUA

The amazing Dragon's Den-funded project that's taking dementia patients back in time: Vintage...

Una casa di cura inglese riporta indietro nel tempo pazienti affetti da demenza grazier ad stanza "trasformata" in una carrozza ferroviaria d'epoca. La sala ferrovia a Scarlet House, nei pressi di...  CONTINUA


Prima 2435243624372438243924402441244224432444 Ultima
Totale Articoli: 29464