(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

R1, l’assistente per gli anziani in cerca di un finanziatore

R1 è un robot domestico, ideato per aiutare gli anziani dall’Istituto italiano di tecnologia di Genova. Se si troveranno i finanziamenti per metterlo in produzione costerà circa 12mila euro. «Non...  CONTINUA

Da S. Egidio una guida per gli anziani che vivono soli

Nel Lazio cresce il numero degli anziani ricoverati in istituti, infatti negli ultimi tre anni sono stati creati oltre 2.800 posti. Nello stesso periodo però a Roma si è ridotta l’offerta dei...  CONTINUA

Diocesi: Caritas Roma, da oggi feste in piazza per gli anziani delle periferie

Saranno tre le feste in piazza organizzate dalla Caritas diocesana di Roma nei quartieri Colli Aniene, Nuovo Salario (18 giugno) e Tor de’ Schiavi (17 settembre). L’iniziativa – si legge in una...  CONTINUA

Badanti: arrivano i corsi di formazione gratuiti

E’ un mestiere a tempo pieno quello del badante ma è un lavoro in cui spesso ci si improvvisa. Per questo motivo, in 9 regioni italiane, sono partiti corsi di formazione gratuiti anche per i...  CONTINUA

Un Paese che invecchia e i figli affidati ai nonni

Una società vecchia, che tiene i propri giovani in uno stato di minorità per quanto riguarda l’accesso al lavoro e ad un minimo di sicurezza economica, favorendo quindi il ritardo in tutte le tappe...  CONTINUA

Anziani, aumentano le interazioni fra farmaci e i rischi da integratori

L'allarme arriva dagli USA, ma anche in Italia è un problema molto pressante e pericoloso. Ogni giorno gli anziani prendono pillole per le malattie che prevalentemente li angustiano; dalla...  CONTINUA

Trento. Alzheimer, bambini e anziani malati riscoprono insieme il passato

“Un progetto che unisce le generazioni, le mette a contatto sul filo dei ricordi e della memoria, anche quella che vacilla, se ne va e a tratti riaffiora”. Così una nota della PA (Provincia...  CONTINUA

Cittadella (Pd), bambini a scuola nella casa di riposo

“Piccoli volontari crescono” è il titolo del progetto che coinvolge gli alunni della scuola paritaria Istituto Farina e il Centro residenziale per anziani Borgo Padova a Cittadella (Pd).  Obiettivo...  CONTINUA

I bambini dell'asilo Gulliver di Bolzano cantano per gli anziani della casa di riposo

Un percorso che si inserisce all’interno del più ampio progetto didattico “Conosciamo il nostro quartiere” della scuola dell’infanzia Gulliver di Bolzano. Si collabora con diverse istituzioni e...  CONTINUA

Anziani, apparecchi acustici recuperati per chi non può permetterseli

Riutilizzare gli apparecchi acustici non più in uso per darli a chi non può permettersi di acquistarne uno. È l’obiettivo del progetto promosso da Auser Ala Asti per contrastare l’isolamento...  CONTINUA


Prima 2434243524362437243824392440244124422443 Ultima
Totale Articoli: 29464