(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Argomenti di medicina legale in geriatria

Il volume ha tratto la sua ragion d'essere dall'esperienza dell'autore Ozrem Carella Prada maturata nel ruolo di docente di Medicina Legale in materia geriatrica presso il Dip. di Scienze...  CONTINUA

Se diventano vite di scarto

Maltrattamenti e abusi ai danni di persone fragili sono sempre più frequenti su pagine di giornali e schermi televisivi. Al di là di quello che possono fare gli esperti, i segnali di eventuali...  CONTINUA

Papa Francesco: videomessaggio, mai abbandonare anziani e malati

“Gli anziani, gli emarginati e le persone sole trovino, anche nelle grandi città, opportunità di incontro e di solidarietà”: è quanto auspica Papa Francesco in un videomessaggio con una meditazione...  CONTINUA

Dalla Germania il vaccino “universale” contro i tumori

I ricercatori tedeschi hanno creato un vaccino in grado di indurre una forte risposta del sistema immunitario al cancro, utilizzando “proiettili” rivestiti da grassi (liposomi) e “infarciti” da...  CONTINUA

Distinguere l’Alzheimer dalla demenza? Ora si può

Saranno le scansioni cerebrali il primo passo per un riconoscimento precoce di patologie come morbo di Alzheimer o demenza frontotemporale patologie accomunate da un danneggiamento generale delle...  CONTINUA

Pensionati: la grande fuga

Lasciare l’Italia per vivere con dignità, serenità e in sicurezza gli anni della pensione. Non c’è bisogno di andare troppo lontano: Spagna, Portogallo, Bulgaria sono dietro l’angolo. Solo nel 2014...  CONTINUA

Elogio del Botox

Oggi non si accetta d’invecchiare e ci si rivolge al chirurgo: siamo schiavi dell’immagine e di questa civiltà. Luoghi comuni, anzi, falsità. Chi si prodiga in queste affermazioni non sa cosa...  CONTINUA

Giochi, letture e puzzle per allenare la memoria

La memoria è il primo segno tangibile della demenza senile, tenere quindi il cervello allenato è fondamentale per ritardarne gli effetti. Il progetto portato avanti dal Club delle Tre Età di...  CONTINUA

Le staminali migliorano le funzioni motorie dopo un ictus

L’impianto di cellule staminali adulte direttamente nelle aree cerebrali colpite da ictus permetterebbe una rigenerazione neurale tale da migliorare i sintomi motori dei pazienti. È questo un...  CONTINUA

L’incubo dell’Alzheimer raccontato da un adolescente

Si terrà il prossimo 27 giugno 2016 alla Casa di Riposo Residenza Saccardo, a Milano, la presentazione del libro «Visto con i tuoi occhi», della giornalista Manuela Donghi edito da Giuliano...  CONTINUA


Prima 2430243124322433243424352436243724382439 Ultima
Totale Articoli: 29464