(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parma, abbracci agli anziani per derubarli: banda in manette

"Falsi abbracci "così è denominata, per il modus operandi della banda, l'indagine condotta dai carabinieri di Fidenza (Parma) che ha consentito di individuare e di arrestare gli autori della...  CONTINUA

La grande fuga degli over sessanta: dove vanno a vivere "felici e contenti"

Ora, gli anziani che decidono andare a vivere in Paesi dove il clima è migliore e la vita meno cara sono assistiti da agenzie di viaggio specializzate nate in Italia, ma con molte sedi all'estero....  CONTINUA

Un pronto soccorso più umano per i pazienti anziani

Ad Oristano, nell'incontro "Il vecchio e il male" organizzato dalla Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (Simeu), si è parlato di un Pronto Soccorso più umano per gli anziani, in una...  CONTINUA

La perdita dell'Y aumenta il rischio di Alzheimer

La perdita del cromosoma Y in cellule del sangue, un'alterazione che, con l'età, interessa dal 17 al 20 per cento dei maschi, è risultata associata con l'aumento del rischio di sviluppare la...  CONTINUA

Venezia. Giunta dà il via a progetto sicurezza urbana

La Giunta comunale, nell'ultima seduta, ha approvato, su proposta del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e dell'assessore alla Sicurezza e Polizia Municipale Giorgio D'Este, il progetto "Sicurezza...  CONTINUA

"La lotta al cancro non ha età". Campagna a favore degli over 70

Ogni anno circa 1.700 padovani over 70 sono colpiti dal cancro. Circa la metà dei malati oncologici ha superato i 70 anni di età. Si tratta molto spesso di anziani soli, che arrivano alla diagnosi...  CONTINUA

Social-Mente, l'importanza di apprendere per non rimanere indietro

Il progetto “Social-mente”, approvato dal comitato direttivo Auser nel mese di febbraio, si propone di contattare un'ampia fascia di cittadini con livelli culturali ed economici bassi e...  CONTINUA

Sanremo, è scambio di coccole tra gli anziani e i mici del gattile

Gli anziani ospiti del Piccolo Cottolengo - Opera Don Orione di Sanremo e i gatti abbandonati del gattile cittadino uniti da uno "scambio di coccole", prezioso per entrambi. Si chiama, per...  CONTINUA

Gli anziani raccontano il passato

Gli anziani raccontano Tortolì nella trasmissione televisiva “Sentidu, fueddus e pentzamentus”. Nella puntata le testimonianze ricordano la cittadina sarda nei primi anni del Novecento, quando era...  CONTINUA

L'infermiere di famiglia

A Trento, in collaborazione con l'Assessorato alla Sanità ed il Collegio degli Infermieri, è stato presentato un progetto che prevede l'introduzione dell'infermiere di famiglia. La nuova figura...  CONTINUA


Prima 2441244224432444244524462447244824492450 Ultima
Totale Articoli: 29464