(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cinque volte la distanza tra la Terra e la Luna. Rigorosamente in bicicletta

Per Giovanni Giaccone, 79 anni, di Cuneo la bicicletta è filosofia di vita. Da quando ha iniziato a pedalare all’età di 14 anni, ha percorso 1.948.000 chilometri, cinque volte la distanza fra la...  CONTINUA

Badanti, le regole della cura

Dei quattro milioni di italiani non autosufficienti solo cinque su cento conta su servizi di assistenza domiciliare pubblica, gli altri sono seguiti da parenti e badanti (nel 77% straniere). Per...  CONTINUA

Le vite nascoste degli anziani in mostra alle Murate

Quindici storie di amicizia e solidarietà saranno proposte nella mostra dal 27 maggio alle Murate di Firenze. AbbanDonarsi è il progetto fotografico-narrativo durato tre anni di lavoro sul tema...  CONTINUA

Nasce Fap, la Federazione degli anziani e pensionati

È nata anche in provincia di Belluno la Fap Acli ovvero la Federazione nazionale anziani e pensionati Acli. La provincia di Belluno era la sola nel contesto Veneto a non aver ancora attivato questo...  CONTINUA

Cina: una ricerca sulla fragilità nelle persone anziane

Le donne anziane hanno un indice di fragilità superiore a quella degli uomini: rispettivamente il 23.2% e l' 8.2%. E' stato appurato anche che il livello di istruzione agisce positivamente sia per...  CONTINUA

XV giornata nazionale del sollievo: Gerbera d'oro 2016 alla Puglia

Il premio “Gerbèra d’oro” 2016 (riconoscimento che ogni anno è attribuito dalla Fondazione Ghirotti e dalla Conferenza delle Regioni ad una struttura sanitaria che si è distinta nell’affrancamento...  CONTINUA

Ecco il luogo italiano in cui si vive di più

Alan Maisel, professore presso l' Università di San Diego, in vacanza ad Acciaroli, 90 km a sud di Salerno, nota un fenomeno strano. Spiagge affollate da ultra ottantenni ma anche ultra novantenni...  CONTINUA

Il segreto genetico dei semi-supercentenari

Il Dna di 84 persone fra i 105 e i 110 anni (i semi-supercentenari) residenti in varie zone d'Italia sarà analizzato  a breve in uno studio finanziato da una nota multinazionale. Sono stati scelti...  CONTINUA

Quanti anni mi dai?

Un manuale per invecchiare con grazia: ricco di consigli e suggerimenti per mantenere in forma il corpo. Ma dimostrare meno anni non è solo una questione di estetica o di ginnastica occorre...  CONTINUA

Umbria Istat, lavoro e primato su asili nido ma la Regione invecchia

Umbria in ripresa sotto il profilo occupazionale ma la popolazione invecchia; in compenso abbiamo un primato per il livello di diffusione dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, e lo si...  CONTINUA


Prima 2442244324442445244624472448244924502451 Ultima
Totale Articoli: 29464