Il tumore al seno non riguarda solo le donne. Come riconoscerlo e curarlo Montrella Sonia - , Montrella Sonia , Montrella Sonia www.agi.it, Di Montrella Sonia, con , Montrella Sonia , Montrella Sonia , Montrella Sonia Di Montrella Sonia, interpretato da www.agi.it , Montrella Sonia 09/02/2019 Il tumore al seno non è una patologia che affligge solo le donne. Sebbene molto più raramente, può colpire anche i maschi. In Italia si ammalano in media 500 uomini ogni anno, e la velocità di... CONTINUA
Un terzo dei tumori sono il risultato di cattive abitudini - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 05/02/2019 In questa Giornata Mondiale del Cancro, PharmaMar, pioniere nella ricerca in Spagna e leader mondiale nella scoperta di farmaci antitumorali di origine marina, ricorda l'importanza di continuare a... CONTINUA
Cancro. Studio Usa: tra i pazienti un tasso di suicidio di 2,5 volte più alto della norma e il... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 29/01/2019 Da uno studio americano emerge che, nonostante il miglioramento dei tassi di sopravvivenza al cancro, i suicidi, fra chi ha avuto una diagnosi per alcuni tipi di tumore (in specie pancreas e... CONTINUA
Ballo e cucina: al via i corsi della campagna “Cancro, la prevenzione non si ferma dopo i 65 anni” - , , www.senioritalia.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.senioritalia.it , 29/01/2019 In Italia, il rischio di sviluppare un tumore per un over 65 è 40 volte più alto rispetto a chi ha fra i 20 e i 44 anni.Tuttavia, gli anziani non seguono sempre stili di vita corretti: l’89% non... CONTINUA
Tumori e ictus fra gli effetti dell'inquinamento atmosferico Barus Donatella - , Barus Donatella , Barus Donatella www.fondazioneveronesi.it, Di Barus Donatella, con , Barus Donatella , Barus Donatella , Barus Donatella Di Barus Donatella, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Barus Donatella 27/01/2019 Un aumento delle malattie cardiovascolari e respiratorie è fra gli effetti più certi dell’aria inquinata. Nel tempo, l’esposizione alle polveri sottili è legata a ictus, infarti, ipertensione,... CONTINUA
Tumori: ogni anno nel Lazio 21.320 nuove diagnosi negli anziani - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 23/01/2019 Ogni anno nel Lazio più di 21.320 anziani sono colpiti da tumore. L’incidenza di questa malattia aumenta in modo direttamente proporzionale all’età e, secondo i dati dei Registri Tumori Italiani,... CONTINUA
Tumori: Ogni anno nel Lazio 21.320 nuove diagnosi negli anziani - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 22/01/2019 Sono 21.320 gli anziani che ogni anno nel Lazio ricevono una diagnosi di tumore. L’incidenza aumenta con l’aumentare dell’età e, secondo i dati dei Registri Tumori Italiani, il 63,7% dei nuovi... CONTINUA
Mieloma, nuova terapia per i pazienti anziani (che sono la maggioranza) Martinella Vera - , Martinella Vera , Martinella Vera www.corriere.it, Di Martinella Vera, con , Martinella Vera , Martinella Vera , Martinella Vera Di Martinella Vera, interpretato da www.corriere.it , Martinella Vera 15/01/2019 Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che ogni anno in Italia colpisce oltre 5mila persone, la maggior parte delle quali ha più di 65 anni e potrebbe non essere candidabile alla terapia più... CONTINUA
Tumore al colon-retto, tassi di mortalità in aumento - , , www.salute24.ilsole24ore.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , 14/01/2019 Da uno studio dell’International Agency for Research on Cancer di Lione (Francia), pubblicato sull’International Journal of Cancer , emerge che, a causa dell'invecchiamento della popolazione, i... CONTINUA
Nuove terapie per la cura dei tumori del tratto genito-urinario Redazione - , Redazione , Redazione www.quotidianodellumbria.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.quotidianodellumbria.it , Redazione 20/12/2018 Se ne è parlato a Terni in un convegno internazionale di oncologia. L’immuno-oncologia e le nuove terapie a target molecolare stanno facendo ottenere ottimi risultati per quanto riguarda la cura e... CONTINUA