Per la prima volta in Italia utilizzata la crioablazione contro la Fibrillazione Atriale - , , www.clicmedicina.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 30/07/2020 Per la prima volta in un ospedale italiano, è stato utilizzato il nuovo sistema di crioablazione POLARx per trattare ben 6 pazienti cardiopatici affetti da Fibrillazione Atriale. Di grande rilievo... CONTINUA
Un inalatore intelligente per la cura e il monitoraggio delle malattie respiratorie Il Messaggero - , 2020 Il Messaggero, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 27/07/2020 Tra i nuovi dispositivi per l'aiuto della nostra salute c'è Respiro, per la cura e il monitoraggio delle patologie respiratorie. E' composto da sensori che sfruttano l'AI e da una app che si... CONTINUA
La riabilitazione è in un videogame Panciera Nicla La Stampa - , 2020 Panciera Nicla La Stampa, Panciera Nicla , Di Panciera Nicla, con , 2020 Panciera Nicla , Panciera Nicla 2020, Panciera Nicla 2020 Di Panciera Nicla, interpretato da , 2020 Panciera Nicla 24/07/2020 E' un gioco la nuova frontiera della riabilitazione neuromotoria. Grazie alle nuove tecnologie aiuta il paziente, a riprendersi attraverso il monitoraggio dei parametri tramite gli «exergame»,... CONTINUA
App Caldo e Salute - , , www.salute.gov.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.salute.gov.it , 24/07/2020 Il Ministero della Salute ha realizzato una App di previsione di allarme per le ondate di calore che potrebbero verificarsi nel corso dell’estate.Sarà così possibile monitorare i livelli di rischio... CONTINUA
Anziani a rischio fragilità, dall'Iss una App per riconoscerli e promuoverne l'attività fisica - , , www.dica33.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.dica33.it , 23/07/2020 È stata sviluppata dall'Istituto superiore di sanità (Iss) una App rivolta agli operatori socio-sanitari, con lo scopo di identificare gli anziani a maggior rischio di fragilità a causa del loro... CONTINUA
A casa in buona compagnia LiberEtà - 7/8, 2020 LiberEtà, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 14/07/2020 In Toscana sta nascendo un nuovo modello di cura e di assistenza per gli anziani: il progetto sperimentale "A casa in buona compagnia”. L’iniziativa è rivolta agli anziani non autosufficienti... CONTINUA
Italia Longeva: “Il Pronto soccorso della fragilità si chiama assistenza domiciliare. Prioritario... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 13/07/2020 Per Bernabei, Presidente di Italia Longeva: “Le cure territoriali sono la vera priorità di investimento in sanità. Per fare una buona assistenza domiciliare servono metodologie e competenze e si... CONTINUA
Telemedicina e cronicità - , , www.fidest.wordpress.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 11/07/2020 Sulla telemedicina siamo in ritardo rispetto agli altri Paesi europei e a quelli nordamericani e le norme approvate in passato non hanno trovato fino ad oggi una realizzazione concreta. La... CONTINUA
Le nuove frontiere della medicina LiberEtà - 7, 2020 LiberEtà, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 08/07/2020 Nell’800 l’aspettativa di vita per ambo i sessi era di poco superiore ai 40 anni. Oggi raggiunge gli 80 negli uomini e gli 85 nelle donne. Il futuro vedrà quasi certamente un incremento della... CONTINUA
Patologie della retina, un servizio di assistenza a 360 gradi - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 08/07/2020 Il servizio fornito dalla start up UGO, è il primo esempio in Italia di caregiving on demand in area oftalmica. Fornisce un’assistenza completa, dalla passeggiata nel parco alla visita ai... CONTINUA