Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nonni e nonne digitali. Così il web non ha più segreti

Problemi al computer? Ora, per gli over 65, c’è un numero verde. Un progetto di Cesvi per i nonni di Bergamo. Ma non è la sola iniziativa. A macchia di leopardo, in molti organizzano un aiuto a...  CONTINUA

Diabete, le nuove tecnologie cambiano evoluzione e controllo della malattia

Il Covid ha messo in evidenza come il tema della gestione della cronicità sia fondamentale. Il diabete è un esempio di patologia cronica a gestione complessa: oltre 3,2 milioni di pazienti...  CONTINUA

Un'app anti Covid e i gruppi di anziani camminano sicuri

A Torino, la farmacia Cesano ha creato un'app per compilare i questionari di autovalutazione Covid. In questo modo è possibile, soprattutto per gli anziani, partecipare alle attività di gruppo...  CONTINUA

Covid e assistenza agli anziani, “i robot non possono sostituire il caregiver”

Sempre più spesso, in Europa più che in Italia, i robot sono introdotti e diffusi anche nel campo dell'assistenza. Ora, potrebbero prendere sempre più piede e diventare i nuovi “caregiver” dei...  CONTINUA

A Bergamo i volontari che aiutano gli over 65 nel supporto tecnologico

Dal 15 di ottobre 2020 sarà attivo il numero verde 800 694 926 (dal lunedì al venerdì ore 10-12 e 16-18), tramite il quale la popolazione over 65 residente a Bergamo potrà richiedere consigli...  CONTINUA

Alzheimer, progetto sperimentale a Napoli con ​un nuovo software

Al via alla fase di sperimentazione del progetto Ehcobutler su pazienti Mci (con declino cognitivo lieve). Non si ferma infatti l'impegno di Aima Napoli Onlus nella quotidiana lotta contro...  CONTINUA

Sarà un computer a dirci se il nostro cervello è più vecchio di noi

Un giorno, semplicemente indossando una cuffia mentre dormiamo, potremo forse scoprire la vera età del nostro cervello e anche il nostro rischio di ammalarci di demenza, grazie a un...  CONTINUA

Gli svantaggi di chi non è in rete

Negli ultimi 20 anni le nuove tecnologie hanno modificato i comportamenti delle persone.Il digitale ha assunto una importanza sempre crescente, al punto da creare danno a chi ne è escluso. Un...  CONTINUA

Realizzato il primo dispositivo mobile di monitoraggio del cervello

Gli scienziati hanno sviluppato uno zaino che tiene traccia e stimola l’attività cerebrale mentre le persone svolgono la loro vita quotidiana. Il progresso potrebbe consentire ai ricercatori di...  CONTINUA


Prima 891011121314151617 Ultima