Quali esami dovrebbe fare ogni donna, in base alla sua età? - , , www.humanitasalute.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.humanitasalute.it , 29/09/2020 La prevenzione è fondamentale per tutti, uomini e donne. In assenza di specifici fattori di rischio ogni donna dovrebbe fare alcuni esami, a seconda dell’età, allo scopo di evitare l’insorgenza di... CONTINUA
L'eccessiva ricchezza fa crescere la...pressione sanguigna Zoli serena - , Zoli serena , Zoli serena www.fondazioneveronesi.it, Di Zoli serena, con , Zoli serena , Zoli serena , Zoli serena Di Zoli serena, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Zoli serena 21/09/2020 Meglio i soldi o la salute? L’antico dilemma viene riproposto da uno studio presentato a un convegno organizzato dalla Japanese Circulation Society e dalla Società Europea di Cardiologia, da cui... CONTINUA
Cambiare lo stile di vita è un'arma anti-Alzheimer - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 16/09/2020 Secondo una ricerca dell'Australian National University, modificare lo stile di vita può ridurre il rischio di demenza per gli over-65 che manifestano i primi sintomi di Alzheimer. In un articolo... CONTINUA
Dopo una dieta le donne «ringiovaniscono» più degli uomini Meli Elena - , Meli Elena , Meli Elena www.corriere.it, Di Meli Elena, con , Meli Elena , Meli Elena , Meli Elena Di Meli Elena, interpretato da www.corriere.it , Meli Elena 08/09/2020 Mettersi a dieta per perdere i chili di troppo fa bene a chiunque sia un po’ in sovrappeso, ma nelle donne non più giovanissime ha un effetto ancora migliore del previsto. Quando si sono superati... CONTINUA
I cinquantenni di oggi? Hanno performance cognitive peggiori di padri e nonni Marrone Cristina - , Marrone Cristina , Marrone Cristina www.corriere.it, Di Marrone Cristina, con , Marrone Cristina , Marrone Cristina , Marrone Cristina Di Marrone Cristina, interpretato da www.corriere.it , Marrone Cristina 14/08/2020 "Non ci sono più le generazioni di una volta...".In quante occasioni lo abbiamo sentito dire o lo abbiamo pensato noi stessi? Le vecchie generazioni in genere criticano le nuove ed è così da... CONTINUA
You really CAN beat dementia - La demenza si può combattere! Daily Mail - , 2020 Daily Mail, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 31/07/2020 Secondo uno studio inglese centinaia di migliaia di cittadini britannici potrebbero tenersi lontano dal rischio di contrarre qualsiasi forma di demenza semplicemente adottando uno stile di vita... CONTINUA
La povertà fa ammalare di più. Come intervenire dopo il Covid Guzzetti Silvia Avvenire - , 2020 Guzzetti Silvia Avvenire, Guzzetti Silvia , Di Guzzetti Silvia, con , 2020 Guzzetti Silvia , Guzzetti Silvia 2020, Guzzetti Silvia 2020 Di Guzzetti Silvia, interpretato da , 2020 Guzzetti Silvia 27/07/2020 In Gran Bretagna il governo ha annunciato due grandi campagne, una di vaccinazione e un’altra contro l’obesità. Sono iniziative del premier Boris Johnson per combattere il Covid-19 che dovrebbero... CONTINUA
Over 65 dopo il tumore: gli «irriducibili» delle cattive abitudini Martinella Vera - , Martinella Vera , Martinella Vera www.corriere.it, Di Martinella Vera, con , Martinella Vera , Martinella Vera , Martinella Vera Di Martinella Vera, interpretato da www.corriere.it , Martinella Vera 26/07/2020 Si sono lasciati il cancro alle spalle, eppure non si prendono granché cura della propria salute: bevono, fumano, fanno poca attività fisica e sono in sovrappeso. Ecco la fotografia scattata agli... CONTINUA
“Chiamiamole malattie reumatologiche e non reumatiche” Fiorelli Fabrizio - , Fiorelli Fabrizio , Fiorelli Fabrizio https://ilritrattodellasalute.tiscali.it/, Di Fiorelli Fabrizio, con , Fiorelli Fabrizio , Fiorelli Fabrizio , Fiorelli Fabrizio Di Fiorelli Fabrizio, interpretato da https://ilritrattodellasalute.tiscali.it/ , Fiorelli Fabrizio 24/07/2020 Guido Valesini Vice Presidente della Società Italiana di Reumatologia (SIR) ha risposto ad alcune domande che riguardano le malattie, cosiddette reumatiche. Da alcuni mesi la Società Italiana di... CONTINUA
Stipsi, spesso il problema è uno stile alimentare scorretto Margreth Alessandra - , Margreth Alessandra , Margreth Alessandra www.farmacista33.it, Di Margreth Alessandra, con , Margreth Alessandra , Margreth Alessandra , Margreth Alessandra Di Margreth Alessandra, interpretato da www.farmacista33.it , Margreth Alessandra 16/07/2020 La stipsi è un disturbo funzionale dell'intestino e la sua prevalenza cresce con l'avanzare degli anni. Nella maggioranza dei casi si tratta di un problema dovuto ad un errato stile alimentare... CONTINUA