Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Coronavirus e longevità, non c’è legame

Non è vero che il “maledetto” virus abbia colpito le zone dove vivono i Matusalemme d’Italia. A scardinare il collegamento fra longevità e il Sars-CoV-2 sono i dati analizzati e tradotti in mappe...  CONTINUA

Da Prodi a Habermas a Riccardi, l'appello per gli anziani di intellettuali e politici: "Non sono...

"Serve un cambio di direzione, una rivolta morale: i più vulnerabili non devono essere considerati un inutile peso". Così è scritto nell'appello, firmato da intellettuali, politici e scrittori...  CONTINUA

Anziani, confinamento “permanente”

La situazione non cambierà perché, essendo le persone anziane la categoria più a rischio, sia i medici sia gli amministratori “consigliano” di rintanarsi sempre di più nel profondo della “grotta”...  CONTINUA

L’invecchiamento e il lavoro di cura spiegati ai ragazzi. Racconto di un compito difficile

Come spiegare a dei liceali cosa significa fare una ricerca antropologica sull’invecchiamento e sul lavoro di cura? Soprattutto: perché dovrebbe interessargli? Una lezione sul prendersi cura di...  CONTINUA

Una soluzione finale per gli anziani? Il nuovo incubo dell'Europa

Non esistono dubbi. In vari ambienti dell'Unione Europea va manifestandosi, da qualche settimana, uno strano proposito: quello di segregare per legge gli anziani superiori ai 65 anni, per tempi...  CONTINUA

Carlo Verdone: “Il 2020 buttato nel gabinetto. Gli anziani? Non possiamo farne a meno”

Attento a tutto ciò che sta accadendo, Verdone non nasconde di essere infastidito dal modo con cui sono stati trattati gli anziani, principali vittime del coronavirus. “Quel che è successo ha...  CONTINUA

Coronavirus, la ribellione degli over 60: «Noi chiusi in casa? Una follia»

All’inizio, a dire il vero, era girata voce di una prorogatio, istituto che in Italia è spesso declinato all’infinito biblico, agli ottantenni ed oltre.E già quell’ipotesi, che avrebbe toccato...  CONTINUA

Anziani a 65 anni? Ma fatemi il favore!

Anacronistico parlare di anziani  ‘over 65’. "Sono una nonna di 72 anni, in buona salute, ancora “lucida” e con tanti interessi… Sono stanca di sentire che gli ‘over 65’ devono stare in casa, che...  CONTINUA


12345678