Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le donne non invecchiano mai

Come si invecchia in una società cullata nel mito dell'eterna giovinezza? E le donne, come invecchiano nell'età della chirurgia estetica, delle creme anti-age e del lifting di massa? Tra i tanti...  CONTINUA

Troppo giovani, troppo vecchi. Il pregiudizio sull'età

In base all'età si decide chi deve studiare, chi deve votare, chi deve guidare, chi deve lavorare, chi deve smettere di lavorare e tante altre cose complementari. L'età è un criterio di giudizio...  CONTINUA

La tyrannie du 'bien vieillir'

L'ingiunzione di "invecchiare bene" sta diventando sempre più tirannica sul piano individuale e collettivo. Essa concerne la salute, ma anche l'alimentazione, l'abbigliamento, l'apparenza, il...  CONTINUA

Elders on trial: age and ageism in the American legal system

L'autore, docente di diritto nell'Illinois, esamina le conseguenze dell'invecchiamento della popolazione e della diffusione delle discriminazioni per età sul sistema giudiziario americano. Dopo...  CONTINUA

Women confronting retirement. A nontraditional guide

L'opera presenta le testimonianze di 38 donne di tutte le condizioni sociali, professionali e familiari al momento in cui devono andare in pensione. Queste donne della generazione del "baby boom"...  CONTINUA

Handicaps et sociétés dans l'histoire. L'estropié, l'aveugle et le paralytique de l'Antiquité aux...

L'opera propone ai lettori una panoramica sui disabili (storpi, paralitici, ciechi) dall'antichità sino alla fine del XVIII secolo. Il tutto è stato elaborato a partire da un evento tenutosi a...  CONTINUA

Gender, social inequalities, and aging

Il volume esamina l'invecchiamento, come viene percepito in relazione al genere ed ai relativi ruoli. Dopo una costruzione sociale dell'invecchiamento e dei modi con cui altri attributi vi...  CONTINUA

Città e terza età. Tra memoria e progetto

Il volume affronta la complessa questione degli anziani all’interno degli scenari della città contemporanea. Si analizzano le rappresentazioni sociali della vecchiaia, gli stereotipi, le...  CONTINUA

Alba d'autunno. La nuova anzianità

Il volume raccoglie una serie di testimonianze di persone anziane che rappresentano la nuova terza età, una terza età poco incline all'apatia e che al contrario cerca di rimanere attiva il più a...  CONTINUA

Perdita progressiva della memoria. Come conviverci

La perdita progressiva di memoria crea problemi in ogni aspetto della vita della persona e, in particolare, la difficoltà di comunicare pensieri ed emozioni può essere accentuata dai pregiudizi...  CONTINUA


12345678