Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli anziani di una casa di riposo hanno ricreato le copertine di celebri album pop e rock

Durante il lockdown, si è cercato di combattere la noia e la solitudine  dedicandosi ai propri hobby e ritagliandosi degli spazi. In molte case di riposo, però, gli anziani hanno vissuto la...  CONTINUA

A casa in buona compagnia

In Toscana sta nascendo un nuovo modello di cura e di assistenza per gli anziani: il progetto sperimentale "A casa in buona compagnia”. L’iniziativa è rivolta agli anziani non autosufficienti...  CONTINUA

Una rete a supporto degli anziani che vivono soli

Si chiama ‘Lo so che non sono solo’ l’iniziativa sperimentale avviata dall’Amministrazione di Verona per l’estate 2020.Si tratta di un nuovo progetto che si occupa degli anziani veronesi con più di...  CONTINUA

Italia Longeva: “Il Pronto soccorso della fragilità si chiama assistenza domiciliare. Prioritario...

In Italia l’assistenza domiciliare pare sia ancora da fondare: ne beneficia appena il 2,7% degli over-65 e per una media di 20 ore di prestazioni all’anno. In altri paesi europei, la percentuale di...  CONTINUA

Il caos da lockdown ha rubato a mia madre tutti i suoi ricordi

Il 6 luglio era il mio compleanno e per la prima volta, mia madre si è dimenticata. È anziana, ma nemmeno molto: a novembre fa 83 anni. Da qualche tempo purtroppo accusa dei disturbi per i quali è...  CONTINUA

The lesson of the Covid-19 care homes tragedy: renationalising is no longer taboo - La lezione...

Gran parte dei problemi delle case di cura per anziani in Gran Bretagna è dovuto al modo in cui il settore dell'assistenza è strutturato, poichè risulta frammentato, finanziariamente fragile e...  CONTINUA

"Estate sicura", scatta il piano a Modena, 5.829 anziani fragili seguiti

Entra nel vivo il piano del Comune di Modena: il progetto "Estate sicura. Il piano, scattato il 15 giugno, prevede che vengano seguiti oltre 5.800 anziani fragili, con l'attivazione di percorsi...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima