Contrasto alla povertà, a Roma il nuovo servizio di “spesa a domicilio” per le nuove povertà - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 22/02/2021 Sta per partire a Roma il servizio di “acquisto e consegna a domicilio di generi di prima necessità a persone in condizioni di disagio economico in seguito all’insorgere di nuove povertà”, dettato... CONTINUA
Nuove reti di welfare contro il Covid-19: l'esperienza di Cantù - , , www.secondowelfare.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.secondowelfare.it , 15/02/2021 La storia che arriva da Cantù, città di 40 mila abitanti vicino Como, riassume in maniera significativa la recente evoluzione del Terzo Settore avvenuta dopo il processo di riforma avviato nel 2016... CONTINUA
Il governo dei territori passa dallo sconfinare dei ruoli Animazione Sociale - 9, 2020 Animazione Sociale, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 11/02/2021 I mesi che stiamo vivendo hanno imposto un nuovo assetto ai nodi della rete di solidarietà che caratterizzano le comunità locali, stravolgendo modalità di lavoro collaudate e allo stesso tempo... CONTINUA
"Anziani soli e ansia Covid. Così li ho aiutati" Lappa Maria Grazia Il Resto del Carlino - , 2021 Lappa Maria Grazia Il Resto del Carlino, Lappa Maria Grazia , Di Lappa Maria Grazia, con , 2021 Lappa Maria Grazia , Lappa Maria Grazia 2021, Lappa Maria Grazia 2021 Di Lappa Maria Grazia, interpretato da , 2021 Lappa Maria Grazia 09/02/2021 Isolati e spaventati alle prese col Covid. E' la triste storia di due anziani di Acquasanta (AP),che dopo aver affrontato le difficoltà del terremoto, hanno dovuto abbandonare la loro casa e fare i... CONTINUA
L’orto condiviso aiuta le famiglie - , , www.larena.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.larena.it , 05/02/2021 L’Associazione volontari orto condiviso (Aioc), ha realizzato un piccolo Eden a Peschiera del Garda (VR), che grazie alle cure dei volontari produce verdura per tutto l’anno. Nato quattro anni fa... CONTINUA
Per una costituente del lavoro sociale ed educativo Animazione Sociale - 6, 2021 Animazione Sociale, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 02/02/2021 L’esperienza pandemica ci renderà cittadini migliori e professionisti più consapevoli? Saremo più solidali o l’individualismo riemergerà? Cambierà il nostro modo di lavorare o torneremo alla vecchi... CONTINUA
Covid, Taranto: Stanziati 700mila euro in buoni spesa - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 01/02/2021 Il Comune di Taranto ha diffuso un report in cui si evidenzia che "attraverso la procedura telematica, ideale per evitare assembramenti", sono state gestite 3.700 domande e distribuiti 300mila euro... CONTINUA
Franco Brunetti dice no ai social: “Meglio il caro vecchio Cb. Parlare vale di più” Boccucci Massimo - , Boccucci Massimo , Boccucci Massimo www.vivogubbio.com, Di Boccucci Massimo, con , Boccucci Massimo , Boccucci Massimo , Boccucci Massimo Di Boccucci Massimo, interpretato da www.vivogubbio.com , Boccucci Massimo 31/01/2021 Il Cb da una parte. E dall’altra la frenesia senza limiti sui fin troppo freddi social: non ha alcun dubbio Franco Brunetti, che ha sempre avuto la passione di parlare a distanza utilizzando la... CONTINUA
Anziani, racconti della pandemia: “Tanta preoccupazione, ma nessuna rassegnazione” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 26/01/2021 Fausto Cuoghi è l’autore de “La speranza ha i colori dell’arcobaleno. La pandemia nei racconti di uomini e donne con i capelli bianchi”, una raccolta di esperienze del mondo degli anziani durante... CONTINUA
I senior dopo il Covid ripartiranno da famiglia e comunità Trabucchi Marco - , 2020 Trabucchi Marco , Trabucchi Marco , Di Trabucchi Marco, con , 2020 Trabucchi Marco , Trabucchi Marco 2020, Trabucchi Marco 2020 Di Trabucchi Marco, interpretato da , 2020 Trabucchi Marco 12/01/2021 Nel numero di gennaio della rivista 50&Più sono contenuti i dati dell’indagine “L’emergenza Covid-19, primi sintomi di impatto sociale e prospettive nel nuovo periodo”. Una ricerca svolta da 50&Più... CONTINUA