La cura gentile: costruire una città amica delle persone fragili Zanutto Oscar, Vettor Silvia Welfare Oggi - 3/2022, 2023 Zanutto Oscar, Vettor Silvia Welfare Oggi, Zanutto Oscar, Vettor Silvia , Di Zanutto Oscar, Vettor Silvia, con , 2023 Zanutto Oscar, Vettor Silvia , Zanutto Oscar, Vettor Silvia 2023, Zanutto Oscar, Vettor Silvia 2023 Di Zanutto Oscar, Vettor Silvia, interpretato da , 2023 Zanutto Oscar, Vettor Silvia 11/01/2023 Una declinazione operativa dei principi definiti dall’OMS nell’ambito della trasformazione “Age Friendly” delle città (risoluzione A/RES/46/91) è testimoniata dal progetto finanziato dal programma... CONTINUA
Sono davvero in crisi le strutture residenziali? Ciattaglia Andrea Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali) - 219/2022, 2022 Ciattaglia Andrea Prospettive - I nostri diritti sanitari e sociali (ex Prospettive Assistenziali), Ciattaglia Andrea , Di Ciattaglia Andrea, con , 2022 Ciattaglia Andrea , Ciattaglia Andrea 2022, Ciattaglia Andrea 2022 Di Ciattaglia Andrea, interpretato da , 2022 Ciattaglia Andrea 21/12/2022 Crescono in Piemonte le strutture per malati non autosufficienti e per persone con disabilità di vario grado: erano 547 nel 2019, oggi sono 640. Il trend è chiaro: le strutture a gestione privata... CONTINUA
Anziani. Fondazione Onda: “L’80% dei caregiver vorrebbe un aiuto, ma solo il 32% pensa alla Rsa” - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 14/12/2022 Da un'indagine presentata da Fondazione Onda in occasione della consegna dei bollini Bollini RosaArgento, che premiano le strutture più attente al benessere dei suoi ospiti/pazienti solo 1... CONTINUA
A Borgo Ticino apre la nuova Rsa “ecosostenibile” che ospiterà 80 anziani Sarmenghi Valentina - , Sarmenghi Valentina , Sarmenghi Valentina www.lastampa.it, Di Sarmenghi Valentina, con , Sarmenghi Valentina , Sarmenghi Valentina , Sarmenghi Valentina Di Sarmenghi Valentina, interpretato da www.lastampa.it , Sarmenghi Valentina 18/11/2022 La nuova Rsa di Borgo Ticino (NO) è completata: la residenza sorge su un terreno comunale in un’area residenziale dove si trovano già mini alloggi per anziani, un campo sportivo e un maneggio per... CONTINUA
Gli effetti del Covid nelle strutture residenziali De Marco Debora Prospettive Sociali e Sanitarie - 3/2022, 2022 De Marco Debora Prospettive Sociali e Sanitarie, De Marco Debora , Di De Marco Debora, con , 2022 De Marco Debora , De Marco Debora 2022, De Marco Debora 2022 Di De Marco Debora, interpretato da , 2022 De Marco Debora 09/11/2022 La struttura residenziale comunale Gregoretti (Trieste) accoglie soggetti non autosufficienti che hanno la necessità di interventi di tipo sanitario, sociosanitario e socioassistenziale. Qui è... CONTINUA
“Insieme. Aspettando il Natale”: i calendari dell'avvento solidali fatti dai “nonni” delle Rsa - , , Ludovisi Chiara, Di , con , , , Di , interpretato da Ludovisi Chiara , 08/11/2022 "Insieme. Aspettando il Natale" è l’iniziativa promossa da Orpea Italia, punto di riferimento nella presa in carico e la cura delle persone fragili. In questo caso, i “fragili” sono gli anziani... CONTINUA
La cura in modalità palliativa. Le parole, le regole, le pratiche Spinsanti Sandro - , 2022 Spinsanti Sandro , Spinsanti Sandro , Di Spinsanti Sandro, con ED Editrice Dapero, 2022 Spinsanti Sandro , ED Editrice Dapero Spinsanti Sandro 2022, ED Editrice Dapero Spinsanti Sandro 2022 Di Spinsanti Sandro, interpretato da ED Editrice Dapero, 2022 Spinsanti Sandro 08/11/2022 Il libro, uscito a settembre, è rivolto ai professionisti di RSA che vogliono approfondire il tema delle Cure palliative. Parole scorrette, norme carenti e, di conseguenza, pratiche inappropriate:... CONTINUA
MySoli, con la digital healthcare gli anziani nelle Rsa non sono mai soli D’Aria Irma - , D’Aria Irma , D’Aria Irma www.repubblica.it, Di D’Aria Irma, con , D’Aria Irma , D’Aria Irma , D’Aria Irma Di D’Aria Irma, interpretato da www.repubblica.it , D’Aria Irma 26/10/2022 mySOLIè un esempio di "Digital healthcare". Si tratta di un’app pensata per contrastare la solitudine accorciando le distanze tra pazienti anziani o non autosufficienti ricoverati nelle... CONTINUA
La variante piemontese Valle Daniele - , 2022 Valle Daniele , Valle Daniele , Di Valle Daniele, con Golem-Torino, 2022 Valle Daniele , Golem-Torino Valle Daniele 2022, Golem-Torino Valle Daniele 2022 Di Valle Daniele, interpretato da Golem-Torino, 2022 Valle Daniele 27/09/2022 L'Autore dedica alcuni capitoli all'eccesso della mortalità nelle Rsa piemontesi, dimostrando gli errori della gestione regionale, su tutti la delibera del 21 marzo 2020, che prevedeva la... CONTINUA
Rsa e case di riposo, la Fondazione Onda detta il decalogo per valorizzarne il ruolo - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 15/09/2022 Il documento “Rivalorizzare le RSA nel Post-Pandemia: Lavoro di squadra e comunicazione efficace, le strategie su cui puntare”, prodotto da Fondazione Onda a seguito di un tavolo interregionale con... CONTINUA