Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

‘Alarming’ global poll finds younger people more likely to doubt merits of democracy/La...

Il rapporto Can Democracy Deliver? di Open Society Foundations (OSF), la rete  finanziata da George Soros, dimostra che la democrazia resta popolare in tutto il mondo ma, di fronte alle sfide che...  CONTINUA

I nonni? Più utili dell'assegno

I nonni continuano a essere il primo sostegno concreto per le famiglie italiane, molto più degli aiuti economici statali o degli asili nido, come delle misure per favorire la conciliazione tra casa...  CONTINUA

La povertà è fattore ereditario

La povertà è fattore ereditario. Secondo le Caritas delle 10 diocesi lombarde ormai si tramanda da genitori a figli, non c’è più il salto di classe sociale. Quante probabilità esistono per i minori...  CONTINUA

La diversità tra generazioni: reclutamento e compensi ad hoc

Nell'ambiente di lavoro odierno convivono cinque generazioni distinte: Baby Boomer (nati tra il 1946 e il 1964), Generazione X (1965-79), Millennial (1980-96), Generazione Z (1997-2012) e...  CONTINUA

In Italia 5 milioni di anziani si dedicano al volontariato

Il rapporto 'Unifying Generations: Costruire un percorso di solidarietà intergenerazionale in Italia' promosso da Edwards Lifesciences, e basato su un'indagine condotta su 2.338 italiani, ha...  CONTINUA

In pensione col part time, spinta all'ingresso dei giovani

Il progetto di ricambio generazionale nel sistema pensionistico allo studio prevede la riduzione dell’orario di lavoro su base volontaria a chi si trova a 2 o 3 anni dalla pensione. Il lavoratore...  CONTINUA

Alloggi protetti per gli anziani, cosa sono e come ottenerli

Gli alloggi protetti sono appartamenti indipendenti con servizi a domicilio su richiesta dove si è in compagnia di altri coetanei. Curare l’invecchiamento non solo con la medicina ma anche...  CONTINUA

Pensioni, aiuti ai giovani bonus contributi e riscatti (PDF)

Ad agosto 2023 il Consiglio nazionale dei giovani, insieme a Eures, ha pubblicatouna ricerca dal titolo: «Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani». Dai dati risulta che chi ha...  CONTINUA

Over 65? "Noi, Silver Ecology"

Aumentano gli anziani in Italia. Questo, specie per i giovani, sembra un pericolo, mentre l'invecchiamento può essere un'opportunità per partecipare allo sviluppo sostenibile della società. Un...  CONTINUA

Gli under 35 in pensione a 74 anni con assegno di mille euro netti

I giovani sono “condannati” a procrastinare nel tempo l’uscita per la pensione e ad avere assegni da sussistenza: quelli entrati nel mondo del lavoro nel 2020, all’età di 22 anni, raggiungeranno...  CONTINUA


12345678910 Ultima