Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La solitudine dei più fragili adesso deve essere curata

Il Comitato Nazionale per la Bioetica, organo consultivo della Presidenza del Consiglio dei ministri, sottolinea l'importanza di non lasciare più soli gli anziani ricoverati in case di cura o in...  CONTINUA

L'idea di 4 figli per fare compagnia al genitore, in ospedale a Legnano "La nostra radio per papà...

Quattro giovani di Garbagnate Milanese, due sorelle e due fratelli tra i 25 e i 32 anni, si sono affidati alla potenza dell'etere per frantumare le distanze da papà Enzo, 65 anni, ricoverato...  CONTINUA

Gli anestesisti: l’età non è un criterio per l’accesso alle cure

In questi tempi di emergenza sanitaria la Società italiana di Anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva (Siaarti) con la Società italiana di Medicina legale e delle assicurazioni...  CONTINUA

Covid-19: la grande fuga dagli ospedali

Dalle 2461 risposte a un questionario promosso nel mese di ottobre dall’Anaao Assomed tra i suoi iscritti emerge un quadro di sofferenza del sistema sanitario italiano.“Una sofferenza – sottolinea...  CONTINUA

L'accusa di Amnesty all'Italia: "Sacrificati gli anziani nelle Rsa"

Amnesty International Italia ha diffuso il 17 dicembre il rapporto «Abbandonati», sulla situazione delle Rsa italiane durante la pandemia. Un brutto quadro di violazioni dei diritti umani tra cui...  CONTINUA

Geriatri: effetto smartphone per anziani in ospedale. Mortalità ridotta

Una telefonata allunga la vita, come recitava lo spot televisivo degli anni ’90. Nei pazienti anziani ricoverati per Covid-19 che possono parlare con i propri cari grazie a un cellulare, meglio...  CONTINUA

Covid-19 e demenza: un paziente su 6, tra i deceduti, affetto da deficit cognitivo

Uno studio recente condotto dall’ISS mostra che il 15,8% dei decessi legati alla pandemia da SARS-CoV-2 negli ospedali italiani ha riguardato persone affette da demenza. Pazienti che presentavano...  CONTINUA

«Non perdete tempo con me». Ma i medici salvano il 90enne

In Val d'Intelvi, in provincia di Como, all'ospedale al confine con la Svizzera, un signore di 90 anni, mentre il medico stava intervenendo su di lui, gli ha chiesto di lasciarlo andare. Questo...  CONTINUA


12345678910 Ultima