Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, secondo gli esperti si sono dimezzate le cure per il cuore

Le persone anziane "sono discriminate”, a tal punto che con l’avanzare degli anni e invecchiando “si dimezzano le cure per il cuore: le corrette cure cardiologiche migliorano la sopravvivenza e la...  CONTINUA

I vaccini per malattie respiratorie salvano la vita a chi ha un’insufficienza cardiaca

Vaccinarsi salva la vita. Non solo perché evita malattie spesso fatali, ma anche perché ha come ‘effetto collaterale’ la riduzione della mortalità per altri motivi: è il caso dei pazienti con...  CONTINUA

Fumo e fibrillazione atriale: smettere riduce il rischio di ictus

Fumo, fibrillazione atriale e ictus. Tre parole legate a doppio filo. Sigarette e anomalie nel ritmo cardiaco sono infatti dei fattori di rischio importante per lo sviluppo dell'ictus. Eliminare il...  CONTINUA

Come abbassare il colesterolo “cattivo” (LDL) dopo l’infarto

Sono ancora troppo pochi i pazienti che dopo un infarto o un ictus raggiungono i valori di colesterolo LDL raccomandati dalle Linee Guida internazionali. A richiamare l’attenzione su questo aspetto...  CONTINUA

Castrovillari, arriva Smart spot: controllerà i pazienti con pacemaker a distanza

Sempre più smart e innovative le soluzioni tecnologiche a servizio dei pazienti della cardiologia di Castrovillari. L'innovativo sistema, tra i primi in Italia e l'unico in Calabria, permette di...  CONTINUA

Problemi al cuore nel 12% dei ricoverati per influenza

Il Sars- Cov-2 non è l'unico virus che può aumentare le probabilità di eventi cardiaci durante il ricovero. Oltre una persona su 10 che finisce in ospedale a causa dell'influenza, infatti, va...  CONTINUA

Perdere peso dopo un infarto? È più facile se anche il partner si mette a dieta

I ricercatori dell’Amsterdam University of Applied Sciences hanno presentato al Congresso ESC i risultati di uno studio che dimostra il ruolo fondamentale dei partner nei programmi di recupero dopo...  CONTINUA

È davvero così improvviso l’arresto cardiaco improvviso?

Uno studio danese appena presentato al Congresso dell’Eurpean Society of Cardiology dimostra che più delle metà delle persone vittime di un episodio considerato inaspettato hanno segnalato in...  CONTINUA

Nessun legame tra farmaci per la pressione alta e tumore

Non ci sono prove che i farmaci per abbassare la pressione sanguigna aumentino il rischio di cancro, secondo lo studio più ampio condotto sull'argomento. L'ultima ricerca è stata presentata al...  CONTINUA


Prima 6789101112131415 Ultima