Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parkinson: i segnali che possono predirlo in anticipo

Identificare precocemente la malattia di Parkinson è importante perché quando i primi sintomi si presentano quasi il 70% dei neuroni dopaminergici, bersaglio elettivo della malattia, è compromesso....  CONTINUA

Parkinson, studio italiano sulla rigidità muscolare apre la strada a nuove terapie

Una ricerca condotta dall' Università di Roma La Sapienza e dall’Irccs Neuromed  ha fatto luce sulla rigidità muscolare, uno dei segni principali nella malattia di Parkinson. Lo studio, condotto su...  CONTINUA

Parkinson, sintetizzata una molecola che potrebbe combatterlo

Nel 70% dei casi il morbo di Parkinson colpisce soggetti con più di 65 anni, in particolar modo uomini. Le forme giovanili sono rare e rappresentano circa il 5% delle diagnosi. In Italia ogni anno...  CONTINUA

I farmaci anti diabetici ritardano di sei anni i sintomi del Parkinson

Uno studio condotto dal Centro Parkinson e parkinsonismi dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, e basato su un’indagine su oltre 8.000 pazienti visitati al Centro Parkinson tra il 2010 e il 2019, ha...  CONTINUA

Un chip per rilevare e prevenire i sintomi del Parkinson

Combinando un chip a bassa potenza, algoritmi di apprendimento automatico ed elettrodi flessibili impiantabili, scienziati del Politecnico federale di Losanna (EPFL) sono riusciti a creare...  CONTINUA

Parkinson: il linguaggio alterato può essere il primo segnale della malattia

Il linguaggio alterato è il primo sintomo del Parkinson. Le persone con questa malattia in fase iniziale potrebbero parlare in modo più pacato, che può anche essere monotono, meno espressivo, più...  CONTINUA

Il 5% dei pazienti Parkinson è portatore di mutazioni genetiche

Il 5% circa dei pazienti Parkinson è portatore di mutazioni dominanti nel gene TMEM175, implicate in una forma di malattia che insorge dopo i 50 anni di età. È quanto emerge da una ricerca nata...  CONTINUA

Parkinson, 5% malati è portatore di mutazione genetica: lo studio

Secondo quanto emerge da una ricerca nata dalla collaborazione tra Irccs Neuromed di Pozzilli (Iss) e l’Istituto di genetica e biofisica 'Adriano Buzzati Traverso' del Consiglio nazionale delle...  CONTINUA

Mini cervelli 'in provetta' per combattere il Parkinson

Cervelli cyborg chiusi in una provetta per capire cosa succede davvero nella nostra testa e scovare i sintomi precoci della malattia di Parkinson: è l'obiettivo del progetto europeo NAP (coordinato...  CONTINUA


12345678910 Ultima