16° Rapporto Censis sulla comunicazione: la piramide dei media Carrino Antonella - , 2020 Carrino Antonella , Carrino Antonella , Di Carrino Antonella, con , 2020 Carrino Antonella , Carrino Antonella 2020, Carrino Antonella 2020 Di Carrino Antonella, interpretato da , 2020 Carrino Antonella 21/02/2020 Dal 16° Rapporto Censis sulla comunicazione, “I media e la costruzione dell’identità”, emerge che le prime cinque fonti d’informazione utilizzate dagli italiani sono composte da... CONTINUA
Nuovo sito Associazione volontariato - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 05/02/2020 E' online il nuovo sito dell'Associazione perugina di volontariato (Apv) promossa dalla Caritas diocesana ed operativa con oltre cento soci nei settori del sostegno caritativo al mondo... CONTINUA
Finanziamento europeo di quasi 800mila euro per la Fondazione Bruno Kessler e TrentinoSalute4.0 - , , www.lavocedeltrentino.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.lavocedeltrentino.it , 03/02/2020 Il programma scientifico europeo “Horizon 2020” nell’ambito delle ICT (Information and Communication Technologies) ha avviato a dicembre due progetti scientifici a supporto dell’invecchiamento e... CONTINUA
Anziani e (anche) giovani. L’emergenza è digitale Buone notizie (inserto Corriere della Sera) - 45, 2020 Buone notizie (inserto Corriere della Sera), , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 05/11/2019 In Italia, più della metà della popolazione non possiede competenze digitali di base: ad averle è solo il 44% degli individui tra i 16 e i 74 anni. In un mondo in cui sempre più attività si... CONTINUA
Over 65 e web, Italiani meno attivi dei coetanei europei Il Resto del Carlino - , 2020 Il Resto del Carlino, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 15/01/2020 Gli anziani in Italia sono meno social dei loro coetanei europei, secondo uno studio condotto nell'ambito del progetto Ageing in a Networked Society, coordinato da Emanuela Sala, docente del... CONTINUA
Solo l'8% degli italiani non usa lo smartphone per andare su Internet - , , www.agi.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.agi.it , 19/12/2019 Una ricerca dell'Istat rileva che cellulari e smartphone trainano l'accesso al web degli utenti. Queste le specificità generazionali per ciò che concerne il tipo di dispositivo utilizzato. I... CONTINUA
Aumentano italiani che vanno online da mobile, 33 mln a settebre - , , www.affaritaliani.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.affaritaliani.it , 03/12/2019 Dal rapporto Comscore sull’utente digitale emerge che a settembre 2019 sono 38,7 i milioni gli italiani che hanno navigato su Internet, di cui 33 milioni da mobile (erano 31,5 milioni un anno fa).... CONTINUA
ANCeSCAO, al via un incontro di alfabetizzazione informatica per anziani Rotondi Sara - , Rotondi Sara , Rotondi Sara www.terremarsicane.it, Di Rotondi Sara, con , Rotondi Sara , Rotondi Sara , Rotondi Sara Di Rotondi Sara, interpretato da www.terremarsicane.it , Rotondi Sara 02/12/2019 Da sabato 30 novembre 2019 è ripreso, a Balsorano (Aq), il laboratorio digitale per gli over 65 per affinare e imparare i mezzi di comunicazioni del mondo informatico. Un’attività che li coinvolge... CONTINUA
Italiani più attenti alla salute, 2 su 3 si informano sul web Logozzo Silvana - , Logozzo Silvana , Logozzo Silvana www.ansa.it, Di Logozzo Silvana, con , Logozzo Silvana , Logozzo Silvana , Logozzo Silvana Di Logozzo Silvana, interpretato da www.ansa.it , Logozzo Silvana 25/11/2019 L'80% degli italiani cerca informazioni sulla salute e due su tre si rivolgono al Dottor Google. Ma le notizie online non sono sempre chiare e coerenti, così il medico di famiglia resta il vero... CONTINUA
Grazie agli studenti di un istituto tecnico i nonni imparano a chattare Sciglione Elvira - , Sciglione Elvira , Sciglione Elvira www.ilmattinopadova.it, Di Sciglione Elvira, con , Sciglione Elvira , Sciglione Elvira , Sciglione Elvira Di Sciglione Elvira, interpretato da www.ilmattinopadova.it , Sciglione Elvira 20/11/2019 Alcuni studenti di quarta dell’Istituto tecnico Severi sono allievi in classe ma professori fuori, quando si parla di tecnologia e cellulari. Per un giorno si sono seduti in cattedra per spiegare... CONTINUA