Le cellule del midollo potrebbero aiutare il recupero dopo un ictus Bonfranceschi Anna Lisa - , Bonfranceschi Anna Lisa , Bonfranceschi Anna Lisa www.galileonet.it, Di Bonfranceschi Anna Lisa, con , Bonfranceschi Anna Lisa , Bonfranceschi Anna Lisa , Bonfranceschi Anna Lisa Di Bonfranceschi Anna Lisa, interpretato da www.galileonet.it , Bonfranceschi Anna Lisa 18/09/2019 La cuatela è d’obbligo, ma alcuni risultati appena pubblicati sulle pagine di Stem Cells mostrano che le cellule provenienti dal midollo osseo potrebbero aiutare il recupero nei pazienti che hanno... CONTINUA
Niente carne? Meno malattie coronariche ma più rischio di ictus - , , www.saluteh24.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 06/09/2019 Le diete vegetariane (tra cui vegane) e a base di pesce possono essere collegate a un minor rischio di malattia coronarica (CHD), rispetto alle diete che includono carne, in base ai risultati di un... CONTINUA
Rischio ictus o infarto in chi soffre di insonnia - , , www.clicmedicina.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 05/09/2019 Secondo alcuni ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, chi soffre di insonnia ha più rischio di andare incontro a ictus o a infarto. Per arrivare a queste conclusioni, gli studiosi... CONTINUA
Colesterolo e demenza, alimenti da limitare: lo studio - , , www.ladyblitz.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ladyblitz.it , 08/08/2019 Il colesterolo alto potrebbe triplicare il rischio di demenza nelle persone che hanno più di 60 anni. E’ quello che emerge da uno studio dell’Università di Giacarta, in Indonesia.... CONTINUA
Fibrillazione atriale, raddoppio dei casi in Europa entro il 2060 Italiano Francesca - , Italiano Francesca , Italiano Francesca www.galileonet.it, Di Italiano Francesca, con , Italiano Francesca , Italiano Francesca , Italiano Francesca Di Italiano Francesca, interpretato da www.galileonet.it , Italiano Francesca 08/07/2019 È l’aritmia cardiaca più comune ed una delle principali cause di mortalità cardiovascolare. Si tratta della fibrillazione atriale, uno dei più importanti fattori di rischio per l’ictus ischemico.... CONTINUA
Statine riducono la mortalità e il rischio di ictus nei pazienti affetti da demenza - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 03/07/2019 L'uso di statine è significativamente associato a una riduzione del rischio di mortalità nei pazienti affetti da demenza. Lo dimostra una nuova ricerca presentata oggi al 5° Congresso... CONTINUA
Fibrillazione atriale, in Italia stimati 1,9 milioni di casi nel 2060 - , , www.federefarma.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.federefarma.it , 22/06/2019 La fibrillazione atriale, la più diffusa aritmia cardiaca, è destinata a riguardare sempre più persone: con l'invecchiamento generale della popolazione i pazienti in Italia cresceranno dai circa... CONTINUA
Fibrillazione atriale, entro il 2060 in Europa colpiti oltre 14 milioni di ultra 65enni. Allarme... - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 10/06/2019 È necessaria un'azione urgente per prevenire, rilevare e trattare la fibrillazione atriale in modo tale da arrestare un aumento sostanziale di ictus disabilitanti. Questo è il messaggio principale... CONTINUA
In Europa una rete di 1.500 ospedali preparati alla gestione dell’ictus - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 07/06/2019 L’iniziativa Angels ha annunciato nel corso dell’ultimo Congresso dell’Organizzazione Europea contro l’Ictus (ESOC 2019) il raggiungimento del suo obiettivo triennale di creazione di una rete di... CONTINUA
Ictus: c'è più tempo per intervenire con i farmaci Musso Marta - , Musso Marta , Musso Marta www.repubblica.it, Di Musso Marta, con , Musso Marta , Musso Marta , Musso Marta Di Musso Marta, interpretato da www.repubblica.it , Musso Marta 06/06/2019 In caso di ictus, il tempo è decisivo: bisogna, infatti, intervenire con estrema rapidità e arrivare quanto prima al pronto soccorso più vicino per limitarne i danni. Ma oggi,... CONTINUA