Alzheimer e Parkinson, diagnosi precoce con biomarcatori liquorali per intervenire tempestivamente - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 10/06/2019 Il progetto finanziato dalla Commissione Europea, intitolato “Multi-omics Interdisciplinary Research Integration to Address DEmentia diagnosis” (MIRIADE), coordinato dall’Università di Amsterdam,... CONTINUA
L'infarto si può predire grazie a un biomarcatore nel sangue - , , www.ilgiornale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilgiornale.it , 29/05/2019 Esistono vari fattori di rischio che aumentano il rischio di infarto in una persona: tra questi si possono citare il fumo, l'ipertensione, il diabete, il peso eccessivo e una dieta poco... CONTINUA
Scoperto il meccanismo del cervello che scatena l’Alzheimer Redazione - , Redazione , Redazione www.ok-salute.it, Di Redazione, con , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ok-salute.it , Redazione 23/05/2019 Gli scienziati americani hanno identificato un nuovo meccanismo che accelera l'invecchiamento nel cervello e dà origine alle caratteristiche biologiche più devastanti della malattia di Alzheimer.... CONTINUA
Huntington, i primi sintomi della malattia ereditaria che non fa distinzioni di età Regina Simona - , Regina Simona , Regina Simona www.lastampa.it, Di Regina Simona, con , Regina Simona , Regina Simona , Regina Simona Di Regina Simona, interpretato da www.lastampa.it , Regina Simona 15/05/2019 L’Huntington è una malattia rara, genetica, neurodegenerativa, caratterizzata da un’ereditarietà molto forte. Il che vuol dire che chi ha un genitore affetto dalla malattia ha il 50% di possibilità... CONTINUA
Dal DNA “spazzatura” possibile terapia per malattie mitocondriali e Parkinson - , , www.clicmedicina.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 15/05/2019 Le malattie mitocondriali sono un gruppo molto eterogeneo di patologie ereditarie causate da alterazioni nel funzionamento dei mitocondri, le “centrali energetiche” delle cellule che producono... CONTINUA
Dal Dna dei sardi la «chiave» per scoprire perché ci ammaliamo Meli Elena - , Meli Elena , Meli Elena www.corriere.it, Di Meli Elena, con , Meli Elena , Meli Elena , Meli Elena Di Meli Elena, interpretato da www.corriere.it , Meli Elena 12/05/2019 Un’isola straordinaria, in tutti i sensi. La Sardegna è un luogo davvero unico, non solo per il paesaggio: gli abitanti sono una delle popolazioni più speciali d’Europa, perché hanno un Dna pieno... CONTINUA
Lo scienziato che decise combattere la vecchiaia. E vinse Lionetti Vincenzo - , Lionetti Vincenzo , Lionetti Vincenzo www.agi.it, Di Lionetti Vincenzo, con , Lionetti Vincenzo , Lionetti Vincenzo , Lionetti Vincenzo Di Lionetti Vincenzo, interpretato da www.agi.it , Lionetti Vincenzo 07/05/2019 Era il 1962 quando un giovane scienziato inglese John Bertrand Gurdon si mise in testa di dimostrare che il processo di invecchiamento non era ineluttabile. Gurdon rimpiazzò il nucleo di una... CONTINUA
Invecchiamento: studiare il pesce pagliaccio per capirne i meccanismi - , , www.popsci.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.popsci.it , 24/04/2019 Uno studio di ricercatori guidati da Alessandro Cellerino, professore di Fisiologia della Normale di Pisa, in collaborazione con il Leibniz Institut on Aging di Jena, apre la strada ad un nuovo... CONTINUA
Contro l’Alzheimer un virus che trasporta geni sani al cervello Dusi Elena La Repubblica - , 2019 Dusi Elena La Repubblica, Dusi Elena , Di Dusi Elena, con , 2019 Dusi Elena , Dusi Elena 2019, Dusi Elena 2019 Di Dusi Elena, interpretato da , 2019 Dusi Elena 14/03/2019 Parte la sperimentazione per un nuovo farmaco anti Alzheimer presso la Cornell University di New York a giugno dove a 15 volontari saranno iniettati dei frammenti di Dna attraverso dei virus, che... CONTINUA
Ricerca MultiMedica sul midollo osseo: se si "guasta" si invecchia prima Zacchetti Lorenzo - , Zacchetti Lorenzo , Zacchetti Lorenzo www.affaritaliani.it, Di Zacchetti Lorenzo, con , Zacchetti Lorenzo , Zacchetti Lorenzo , Zacchetti Lorenzo Di Zacchetti Lorenzo, interpretato da www.affaritaliani.it , Zacchetti Lorenzo 04/03/2019 La “sindrome della fragilità geriatrica” è un decadimento funzionale e cognitivo che contribuisce ad aumentare il rischio di malattia e di morte; affligge il 15% degli over 65 italiani, e se ne è... CONTINUA