Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il Governo inglese e l’emergenza casa per i pensionati di domani

Il Guardian ha riportato i dati di una inchiesta del governo britannico da cui risulta che gli attuali millenials non potranno sostenere, da anziani, il costo dell’affitto per le loro abitazioni....  CONTINUA

Ginnastica a domicilio per anziani

Il nuovo progetto "Ginnastica a domicilio" si pone l'obiettivo di portare la ginnastica dolce nelle case di quelle persone anziane che spesso, dopo una malattia o un infortunio, non si muovono più...  CONTINUA

In Usa è scoppiata la febbre del bidet. Con 300 anni di ritardo

Il bidet, era fino a qualche tempo fa un oggetto alieno nella concezione di igiene a stelle e strisce. Si trovava di rado nelle case degli italiani che vivevano in America e nelle toilette delle...  CONTINUA

Via al concorso "Abitare bene a tutte le età"

L'obiettivo è incontrare le esigenze della popolazione ticinese di tutte le generazioni, realizzando ‘luoghi di vita’ aggregativi e di qualità. Lanciato da Associazione generazioni & sinergie...  CONTINUA

Anziani soli, «nuda proprietà in cambio di maggiori servizi»

A Bergamo, i sindacati dei pensionati Fnp-Cisl, Spi-Cgil e Uilp-Uil hanno proposto una progetto innovativo al sindaco Giorgio Gori sulla base di alcune esperienze sparse per l’Italia. Poiché l’80%...  CONTINUA

Fvg, Riccardi: a Montereale progetto pilota per abitare comune

La presentazione di una soluzione innovativa per consentire agli over 65 ancora autonomi di evitare il precoce ricorso alla casa di cura, condividendo spazi e servizi; l’analisi delle problematiche...  CONTINUA

Il mercato immobiliare a Milano: sono i più anziani a comprare casa

Chi cerca casa a Milano è sempre più anziano e sempre più lo fa per sostituire il suo vecchio immobile, quindi per cercare una metratura maggiore o una soluzione migliorativa di quella attuale....  CONTINUA

Anziani alla finestra, un «social network» per affacciarsi sul mondo

Angelo e Bambina hanno trascorso interi pomeriggi seduti uno di fronte all’altro, accanto alla finestra affacciata sul cortile della loro casa popolare nell’hinterland di Milano. Quella era la loro...  CONTINUA

Popolazione anziana e calo demografico. È la città che cambia

Angaisa - Associazione di categoria dei distributori idrotermosanitari - in collaborazione con Ascom Torino, hanno collaborato con una ricerca condotta dal Cresme (Centro ricerche economiche,...  CONTINUA


Prima 78910111213141516 Ultima