Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La rigenerazione del patrimonio abitativo nelle politiche di ageing in place

L’incremento della speranza di vita e l’alta percentuale di anziani nella popolazione pongono l’accento sulla necessità di riconsiderare le relazioni tra individuo e ambiente, per il...  CONTINUA

La vecchiaia felice secondo Muji è in una casa prefabbricata da 160 mila dollari

Muji, nota multinazionale di arredamento e abbigliamento giapponese, ha presentato la casa perfetta dove trascorrere la terza età. È un prefabbricato, si chiama Yō no Ie e non è il primo progetto...  CONTINUA

Botta sui pensionati all'estero. La casa è nel mirino del Fisco

Secondo i dati dell'Aire (Anagrafe degli italiani residenti all'estero), molti italiani residenti al di fuori dei confini nazionali possiedono almeno un'abitazione nel loro Paese di...  CONTINUA

Salvavita anziani: come funzionano e come scegliere quello giusto?

Il salvavita, conosciuto anche come telesoccorso, è uno strumento davvero efficace per moltissimi pazienti, in special modo se anziani o non autosufficienti. Il dispositivo di telesoccorso è...  CONTINUA

Anagrafe utenza, a casa e on-line: nuove importanti novità per l'anagrafe 2020

L' Aler (Azienda Lombarda per l'Edilizia Residenziale )ha avviato per il 2020 una iniziativa a favore degli anziani in difficoltà ospitati nei suoi alloggi. Come ogni biennio  partirà nei primi...  CONTINUA

Firenze, progetto di coabitazione tra studenti e anziani soli

Una nota diffusa dal comune di Firenze annuncia il rinnovo della convenzione con Auser Abitare solidale per contrastare la fragilità abitativa in città.L'esperienza degli scorsi 11 anni ha portato...  CONTINUA

Seconde case per le vacanze: cresce l’interesse degli over 65

Un articolo pubblicato sul sito immobiliare.it  (L’investimento nelle case vacanza attira l’interesse dei pensionati) svela che, nel primo semestre 2019, l’8,2% delle compravendite immobiliari...  CONTINUA

Terza età, fra casa e attività fisica regolare

Siete in odore di terza età? Beh, sappiate allora che la vostra abitazione può essere predisposta di conseguenza. Si tratta di un pensiero che deve interessare anche tutte quelle persone a cui...  CONTINUA


Prima 567891011121314 Ultima