(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il sogno di Giuseppe è realtà: a 97 anni si laurea in Storia con 110 e lode

Una vita trascorsa alle Ferrovie dello Stato e un grande sogno tenuto a lungo nel cassetto: laurearsi in storia, la materia che da sempre lo appassionava e che, in un certo senso, ha vissuto in...  CONTINUA

Come campare cent’anni e vivere felici seguendo i consigli degli anziani sardi

Molti abitanti della Sardegna vivono fino a 100 anni e oltre. Per questo motivo sta crescendo l’attenzione mondiale nei confronti della popolazione dell’isola. Ma quali sono i segreti di questa...  CONTINUA

Anziani. Vivere sani e a lungo

In occasione della Giornata internazionale degli Anziani è stato pubblicato un decalogo sul come vivere sani e garantirsi una più sicura vecchiaia. In primis si impone una dieta a base di pesce...  CONTINUA

Le donne che hanno un figlio in età avanzata sono più longeve

Nonostante la scienza e le continue ricerche riescano sempre a sorprenderci, ancora non si può stabilire con certezza quanto un essere umano abbia da vivere. Un fattore però legato alla longevità è...  CONTINUA

Un ciclo mestruale irregolare può essere causa di una vita meno longeva?

Un recente studio, pubblicato su The BMJ (British Medical Journal) ha provato ad aggiungere qualche risposta in più circa la correlazione tra la longevità del sesso femminile e la presenza...  CONTINUA

In Sardegna il record mondiale di lunga vita. Alberi e centenari nascono e muoiono insieme…

Una leggenda che accomuna la pianta all'uomo serve, forse, a spiegare perché Villagrande Strisaili (dove il  primo centenario è registrato negli archivi della Diocesi nel 1700) è diventata la...  CONTINUA

Quali sono gli accorgimenti per camminare bene e trarre i massimi benefici dai passi

Vari sono gli studi che hanno approfondito il rapporto esistente tra il tipo di andatura e la durata della vita. Tra i più recenti, quello dell’Università di Pittsburgh, negli Stati Uniti, che...  CONTINUA

Gli anziani di oggi sono più in forma rispetto a quelli di 30 anni fa

Più forti, spediti nel camminare e rapidi nelle reazioni: gli anziani di oggi si dimostrano «giovani» se paragonati ai coetanei di 30 anni fa. I 75-80enni hanno migliori risultati non solo a...  CONTINUA