Anziani fragili (e lontani) più al sicuro da cadute e malori Corcella Ruggero Corriere salute - , 2021 Corcella Ruggero Corriere salute, Corcella Ruggero , Di Corcella Ruggero, con , 2021 Corcella Ruggero , Corcella Ruggero 2021, Corcella Ruggero 2021 Di Corcella Ruggero, interpretato da , 2021 Corcella Ruggero 05/02/2021 Dalla telemedicina arriva il "Progetto Fragilità", nato per aiutare gli anziani con difficoltà senza toglierli dalla loro casa. E' un'iniziativa, che dovrebbe essere pronta per l'estate, voluta... CONTINUA
Invecchiamento intelligente: e-VITA, l’assistente virtuale per rimanere indipendenti e attivi - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 01/02/2021 L’Università Politecnica delle Marche, con 11 partner europei e 11 giapponesi, sta sviluppando un assistente virtuale per l’invecchiamento intelligente. Il progetto si chiama e-VITA e può essere... CONTINUA
Smart home: la soluzione per affrontare crescita demografica e invecchiamento della popolazione - , , www.it.euronews.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.it.euronews.com , 25/01/2021 L'intelligenza artificiale è uno dei grandi cambiamenti tecnologici. E nella città greca di Patrasso, in Grecia, i ricercatori la usano per rivoluzionare le nostre case. Visto che si vive più a... CONTINUA
Umbria: È nata Sanitapp il nuovo servizio telematico a disposizione dei cittadini - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 19/01/2021 La Regione Umbria punta alla digitalizzazione anche in sanità: si chiama SanitAapp il nuovo servizio telematico a disposizione dei cittadini per avere informazioni sui servizi sanitari, come la... CONTINUA
Verifica del diabete, basta solo un sensore Famiglia Cristiana - 52, 2021 Famiglia Cristiana, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 05/01/2021 Oggi le persone affette da diabete possono ricorrere a sistemi non invasivi per permettere la lettura accurata del livello di glucosio ogni singolo minuto senza dover pungere il dito. Il sensore... CONTINUA
Monza: il canale tv che cura (e monitora) gli anziani a casa - , , www.ilcittadinomb.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilcittadinomb.it , 21/12/2020 Isidora, una delle “Città invisibili” di Italo Calvino, un posto della memoria, è anche il nome che la cooperativa La Meridiana ha scelto per il nuovo e innovativo progetto digitale. Un luogo,... CONTINUA
Smart chips to safeguard elderly - Dispositivi 'intelligenti' per salvaguardare gli anziani Shangai daily - , 2020 Shangai daily, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 15/12/2020 Zhou Juexin, 68 anni, non ha più bisogno di alzarsi dal letto per scollegare ripetutamente il condizionatore d'aria ed evitare il sovraccarico di corrente. Nella sua abitazione è stato infatti... CONTINUA
Connettere paziente e medico curante: più facile con la nuova app Il Mio Medico in Rete - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 26/11/2020 Si chiama Il Mio Medico in Rete. È la nuova App che rende possibile la tele-visita e mantiene costante il dialogo a distanza tra medico e paziente, mai importante come adesso.Il Mio Medico in Rete... CONTINUA
Servizio di teleassistenza gratuito fino a fine anno Cerati Francesca Il Sole 24 ore - , 2020 Cerati Francesca Il Sole 24 ore, Cerati Francesca , Di Cerati Francesca, con , 2020 Cerati Francesca , Cerati Francesca 2020, Cerati Francesca 2020 Di Cerati Francesca, interpretato da , 2020 Cerati Francesca 17/11/2020 Il servizio di teleassistenza ParkinsonCare resta gratuito fino alla fine di dicembre.Ha avuto un grande successo ed è stato apprezzato sia dai malati che dai caregiver. Questa iniziativa solidale... CONTINUA
Amazon, nuove funzioni per seguire anziani che vivono soli - , , www.ansa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 12/11/2020 Amazon ha introdotto una serie di funzionalità gratuite pensate per prendersi cura delle persone anziane che vivono da sole. La novità si chiama Care Hub e consente di seguire da remoto genitori e... CONTINUA