(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ingrassare in menopausa è rischioso, cosa fare per non mettere su chili

Secondo i più recenti sondaggi oltre 7 donne su 10 lamentano un aumento di peso con l’arrivo della menopausa. La tendenza a prendere chili in eccesso, con una distribuzione disarmonica sul corpo, è...  CONTINUA

La società che cambia: 100 sono i nuovi 80 anni

I centenari di oggi sono come gli ottantenni di un tempo. Lo evidenzia uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Gerontology: Medical Sciences dai ricercatori della Charité -...  CONTINUA

Puzzle e parole crociate per un cervello sempre giovane

Cruciverba, rompicapo e rebus potrebbero aiutare il cervello a restare giovane. Lo evidenzia uno studio presentato durante l’Alzheimer's Association International Conference 2017, in programma a...  CONTINUA

Ipertensione in alta quota: può trasformarsi in un killer silenzioso

In 16 rifugi italiani e svizzeri la campagna di sensibilizzazione sull'ipertensione arteriosa. In montagna meglio monitorare la propria pressione, anche a casa, specialmente dopo i 50 anni....  CONTINUA

Ci svegliamo di notte? Colpa del primitivo che è rimasto in noi

Il fatto che spesso ci svegliamo nel pieno della notte pare che sia un retaggio lasciatoci dagli uomini primitivi. A queste conclusioni sono arrivati gli antropologi americani che hanno pubblicato...  CONTINUA

Anziani, la "Babele" dell’assistenza: solo 3 su 100 curati a domicilio

Secondo una ricerca di Italia Longeva, solo il 2,7% degli ultrasessantacinquenni italiani con patologie croniche riceve assistenza domiciliare a lungo termine. Roberto Bernabei, presidente di...  CONTINUA

Anziani gay, la prima casa di riposo lgbt: "Vecchi sono solo i pregiudizi"

Nicola Di Pietro è il promotore della prima casa di riposo per anziani omosessuali, da poco aperta a Roma. L’idea di fondo è stata quella di creare una comunità dove ci sia solidarietà e nessuno...  CONTINUA

Anziani. regione Friuli Venezia Giulia riduce le rette e aumenta i posti letto

Rette meno pesanti, equità di prestazione su tutto il territorio, incremento della qualità dei servizi. Sono i punti cardine del sistema regionale dedicato agli anziani che entro l'anno vedrà una...  CONTINUA


Prima 1753175417551756175717581759176017611762 Ultima
Totale Articoli: 24396