(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

50&Più Olimpiadi - XXIV edizione 10-18 settembre 2017

Le Olimpiadi dei 50&Più sono un Evento Nazionale della associazione 50&Più che unisce il soggiorno marino di fine estate allo svolgimento di gare “olimpiche” per i soci più sportivi, in un contesto...  CONTINUA

Il futuro della terza età

Le principali parole chiave perinterpretare la vita dell’anziano di domani sono, tra le altre: la solitudine, il benessere prodotto o meno dal supporto delle tecnologie, la disponibilità a guardare...  CONTINUA

Ho sessant’anni. E mi trattano come un ventenne

Intervista con Paolo Nespoli, sessantenne prossimo alla partenza per il terzo viaggio nello spazio. A Baikonur, in Kazakistan, dove viene trattato come se fosse un giovane di 20 anni, inizia la...  CONTINUA

Sos pressione in quota problemi già a 1800

La pressione in montagna si modifica intorno ai 1.800-2.000 metri e si alza in alta quota, dai 2.500, per l’aria più rarefatta e per la mancanza di ossigeno. L’Università di Milano-Bicocca con ...  CONTINUA

Welfare: 72% abruzzesi sceglierebbe l'estero dopo la pensione

Uno studio dell'Osservatorio di Reale Mutua dedicato al welfare, un abruzzese su due (50%) teme che la propria pensione non sarà sufficiente a mantenere un tenore di vita adeguato una volta usciti...  CONTINUA

Ecco perché i training cognitivi non potenziano le nostre capacità mentali

Un cervello agile e in forma, che non mostra segni di invecchiamento: è questa la promessa del «brain training», anche chiamato training cognitivo o ginnastica mentale, spesso suggerito per...  CONTINUA

Osservatorio, cresce domanda assistenza domiciliare anche al Sud

L’indagine redatta dall’ Osservatorio ’Anziani e qualità della vita’ di Progetto Famiglia Network (rete che conta in Italia  35 centri di assistenza ad anziani malati e disabili), stima la presenza...  CONTINUA

Alzheimer: nuova scoperta, in team anche università Firenze

Una ricerca congiunta internazionale, pubblicata suNature Genetics e sviluppata da più di 450 autori di tutto il mondo, fra cui due di docenti di neurologia del dipartimento "neurofarba"...  CONTINUA

Sostegno al Caregiver Familiare. Pubblicate dalla Regione le Linee attuative

Tra giugno e luglio 2017, la Regione Emilia-Romagna ha emanato le Linee Attuative della precedente Legge Regionale n.2 del 2014, “Norme per il riconoscimento e il sostegno del caregiver...  CONTINUA


Prima 1752175317541755175617571758175917601761 Ultima
Totale Articoli: 24396