(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ci sono casi in cui conviene ricorrere alla droga

Il primo studio al mondo, realizzato dalla University of New South Wales in Inghilterra afferma che la Ketamina, sostanza testata su un campione di over 60, è un metodo certo per la cura della...  CONTINUA

"Il sesso? un diritto anche a 50 anni". Giudice difende la felicità delle donne

La sessualità è importante per la donna come per l'uomo anche dopo i cinquant'anni e anche dopo la menopausa,senza pregiudizi nei confronti della conclusione del periodo fertile. La Corte Europea...  CONTINUA

Norvegia miglior paese per gli anziani, Italia solo 14/esima

La Norvegia è un "paese per vecchi", mentre l'Italia arranca nell'offrire agli anziani una buona qualità di vita: è quanto emerge, in sintesi, dai risultati di un nuovo barometro del benessere e...  CONTINUA

Se il cliente ha l’Alzheimer sono grattacapi per il notaio

Un rapporto congiunto della Fondation Médéric Alzheimer e del Consiglio Nazionale del Notariato francese, ha evidenziato che l’80% dei professionisti legali ha rifiutato la consulenza a persone...  CONTINUA

In spinaci e uova sostanza che mantiene giovane il cervello

Spinaci, cavoli e uova aiutano a restare fisicamente in forma, ma hanno anche benefici cognitivi. A concentrarsi sul ruolo della luteina in essi contenuta è uno studio pubblicato su Frontiers in...  CONTINUA

Insonnia e rischio demenza

Chi soffre d’insonnia durante la mezz’età potrebbe avere maggiori probabilità di soffrire di demenza in età avanzata. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Brain dai ricercatori della...  CONTINUA

Quando la salute vacilla ci pensano i parenti

Se pensioni, trasporti e casa sono spinte nel fianco per i pensionati mantovani, non meno problematico è il capitolo salute. Dalla ricerca dello Spi Cgil emerge che in Lombardia il 40,5% della...  CONTINUA

Il cioccolato migliora memoria, apprendimento e funzioni cognitive in poche ore

Uno studio, ha individuato miglioramenti della memoria di lavoro nei giovani adulti appena 2 ore dopo aver consumato 773 milligrammi di flavonoidi di cacao.  CONTINUA


Prima 1750175117521753175417551756175717581759 Ultima
Totale Articoli: 24396