(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Regione Veneto

Il Centro funzionale della Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico su tutto il territorio regionale. L’attivazione del «piano caldo» della...  CONTINUA

Demenza: dormire troppo ne raddoppia il rischio

Secondo uno studio della Boston University School of Medicine (BUSM), pubblicato su Neurology, dormire troppo aumenterebbe il rischio di sviluppare demenza in vecchiaia. Se al troppo sonno si...  CONTINUA

Alzheimer, laser risveglia ricordi

I ricercatori della Columbia University, in uno studio descritto sul 'New Scientist', hanno dimostrato che l'Alzheimer non distrugge i nostri ricordi, ma piuttosto blocca la nostra capacità di...  CONTINUA

Giuseppina, 115 anni: è la più anziana d'Italia. "Ne ho così tanti?"

Si è spenta a Roma all’età di 115 anni e 110 giorni  suor Cecilia, al secolo Marie Joséphine Clarice Gaudette, nata nel 1902 negli Stati Uniti da genitori canadesi e trasferitasi poi in Italia....  CONTINUA

Montebelluna (Tv), volontari Auser per la valorizzazione del patrimonio culturale

Il Comune di Montebelluna (TV) e  il circolo Auser “I Ragazzi di una certa età” hanno firmato una convenzione, che definisce l’impegno dell’Auser a supporto di alcune attività promosse dal Museo...  CONTINUA

Trovata la centralina che controlla l’invecchiamento potrebbe contrastare le malattie legate all’età

Secondo i ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine, le cellule staminali nell’ipotalamo governano quanto rapidamente il corpo invecchierà. La scoperta, effettuata nei topi, potrebbe...  CONTINUA

Biella

Il Comune di Biella, insieme al consorzio C.A.S.A., al Consorzio per l’Attività Socio Assistenziale di Gattinara, in collaborazione con l’Associazione “Vivi la vita” Telesoccorso Onlus di Novara,...  CONTINUA

Scoperto il fattore INP nel rapporto tra la dieta e l’insorgenza dell'Alzheimer

Lo studio presentato al più importante meeting mondiale sulla demenza - l’Alzheimer's Association International Conference (AAIC) a Londra la settimana scorsa - coordinato da Yian Gu, della...  CONTINUA

Alimentazione, una colazione abbondante aiuta a non ingrassare con il tempo

Una colazione abbondante, se consumata come pasto principale della giornata, aiuta negli anni a dimagrire o mantenere il peso. Sono questi i risultati dell’indagine condotta dai ricercatori della...  CONTINUA


Prima 1747174817491750175117521753175417551756 Ultima
Totale Articoli: 24396