(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Demenza e alcol: bere moderatamente vino abbassa il rischio

Un imponente studio durato trent'anni dell’Università della California, ha dimostrato che gli anziani che bevono da uno a tre bicchieri al giorno hanno meno possibilità di ammalarsi. Attenti però:...  CONTINUA

Convivere con il Parkinson anche in estate

Il caldo estivo rappresenta causa di disagio per la maggior parte delle persone ma, ancora di più, per quelle che devono convivere con una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale quale è...  CONTINUA

L’osteoporosi si studia nello spazio

È il progetto italiano VITA, decollato verso la Stazione Spaziale Internazionale insieme a Paolo Nespoli. Obiettivo: trovare nuove armi contro la carenza di ‘sostanza’ nelle ossa degli astronauti....  CONTINUA

Menopausa, contro i sintomi estratto di trifoglio fermentato

Risiederebbe nel processo di fermentazione dell'estratto del trifoglio rosso la capacità di contrastare efficacemente vampate di calore e i problemi ossei che la menopausa porta con sé. Il...  CONTINUA

Veneto, approvata nuova legge sull'invecchiamento attivo

Manuela Lanzarin, assessore al sociale della Regione Veneto, si è dichiarata entusiasta dell’approvazione unanime della nuova legge per l’invecchiamento attivo. L’assessore ha spiegato, nel...  CONTINUA

Invecchiamento attivo. Via libera unanime del Consiglio regionale

E’ stato approvato dalla Regione Veneto il progetto di legge n. 208 di iniziativa regionale relativo alla “Promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo”. La nuova legge  mira a favorire...  CONTINUA

Ipotalamo: la centralina dell'invecchiamento

I ricercatori dell’Albert Einstein College of Medicine di New York hanno scoperto che nell’ipotalamo risiedono le cellule che determinano la velocità con cui il corpo invecchia. La ricerca per ora...  CONTINUA

Servizio di domotica per persone sole

Presso il Palazzo delle Paure di Lecco, il Progetto Living Land, in collaborazione con Healthy Reply, ha presentato il nuovo servizio di domotica rivolto alle persone sole e in particolare agli...  CONTINUA


Prima 1742174317441745174617471748174917501751 Ultima
Totale Articoli: 24396