(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Adulterio: più si invecchia, più si tradisce

Uno studio dell’Università dello Utah ha scoperto che circa il 20 per cento degli americani sposati ha riferito di essere stato impegnato in qualche forma di sesso extraconiugale. La maggior parte...  CONTINUA

Anziani. Il volontariato allontana solitudine e declino psico-fisico

Uno studio pubblicato dal Journals of Gerontology: Social Science, dimostra che due ore di volontariato a settimana possono  aiutare a superare l’isolamento sociale e la solitudine che molti...  CONTINUA

Ritratti di persone prima e dopo la morte

Walter Schels ha realizzato il progetto fotografico Noch Mal Leben: una serie di scatti raffiguranti alcuni malati terminali mentre erano ancora in vita e subito dopo la loro morte. In...  CONTINUA

Verso la fine della vita

Ogni anno, nel mondo, muoiono 56 milioni di persone ma poche sono assistite bene nella fase finale della vita. In tre quinti dei casi la morte arriva dopo anni di malattia fra ricadute e...  CONTINUA

Essere sani e invecchiare meno: le regole d’oro in “Vivere a pieno” di Ongaro

Motivazione, combinazione di ragioni, dare un senso ad ogni giornata, rendersi artefici del proprio destino. Sono soltanto alcuni dei consigli che l’esperto Filippo Ongaro, direttore dell’Istituto...  CONTINUA

Fare le parole crociate rende più intelligenti?

I solutori di parole crociate e altri giochi enigmistici sembrano mostrare dei miglioramenti in attenzione, ragionamento e memoria, specie nel breve termine.  Diversi studi, al momento, hanno...  CONTINUA

La prima Casa del Borgo del Benessere: ospiterà 4 anziani

La prima casa del Borgo del Benessere dedicata agli anziani e all’ospitalità diffusa sarà inaugurata a Riccia (Campobasso) il 3 agosto prossimo nella chiesa di santa Maria delle Grazie a piano...  CONTINUA

Il Sud si spopola e invecchia. In 15 anni emigrate 1,7 milioni di persone

Dalle stime del Rapporto Svimez si evince che nel 2016 il Mezzogiorno è cresciuto più del resto d’Italia, evento che però non si ripeterà quest’anno e nel 2018. La popolazione meridionale, al netto...  CONTINUA

Caregiver informale: chi è e di cosa si occupa

Ultimamente si sta cercando di introdurre nell’ordinamento italiano la figura del caregiver "informale", con l’attribuzione di specifiche agevolazioni in materia fiscale, previdenziale e...  CONTINUA


Prima 1744174517461747174817491750175117521753 Ultima
Totale Articoli: 24396