(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il sonno degli anziani

Uno studio su un gruppo di cacciatori hadza, in Tanzania, mostra che i componenti del gruppo dormono per pochi minuti al giorno contemporaneamente. La presenza di anziani, che dormono poco,...  CONTINUA

La colpa è nostra

Invecchiare è scoprire che non sarai mai più un altro. Caparròs, giornalista e autore argentino, sessant’anni appena compiuti,  svolge in questo articolo una riflessione approfondita sui limiti...  CONTINUA

Truffe agli anziani, l'Italia (forse) si adegua all'Europa

Il Parlamento italiano discute  adesso una proposta per innalzare le pene previste per il reato di truffa,con particolare riferimento al caso in cui la vittima sia un anziano. In altre nazioni le...  CONTINUA

Pensioni, bonus contributivo per le donne e Rita subito utilizzabile

I tecnici di Palazzo Chigi e del ministero del Lavoro hanno già messo a punto diverse ipotesi d’intervento, per avviare la cosiddetta “fase 2” e perfezionare la “fase 1” del protocollo pensioni...  CONTINUA

Usa, 80enne imbocca la moglie al drive-in: la foto è simbolo d'amore eterno

 Un giovane fermatosi a fare rifornimento in una stazione di servizio a  Franklin,Tennesse(USA) ha immortalato un uomo sugli ottant’anni seduto a terra, nello spazio tra il sedile del passeggero e...  CONTINUA

Dieta mediterranea, elisir di lunga vita ma è un lusso per pochi

Una ricerca  condotta dall'istituto di Ricovero e Cura a carattere scientifico (IRCCS neuromed) che ha esaminato un campione di oltre 18 mila persone, ha evidenziato che i benefici della dieta ...  CONTINUA

Davvero così tanti italiani rinunciano a curarsi?

Non è vero che siano più di 12 milioni gli italiani che oggi hanno rinunciato a curarsi come sostenuto dall'indagine pubblicata dal Censis. Dall’indagine europea sul reddito e le condizioni di vita...  CONTINUA

Il diritto di decidere

Nell’ultimo secolo il modo, il momento e il luogo in cui si muore sono cambiati. Negli anni ’90 in tutto il mondo metà dei decessi era causata da malattie croniche, nel 2015 i due terzi. Spesso nei...  CONTINUA

Anziani, ecco il decalogo per affrontare l'emergenza caldo

Senior Italia FederAnziani ha pubblicato un decalogo per combattere il caldo, rivolto soprattutto alle fasce più deboli. Il vademecum, che interessa in particolare gli anziani che rimangono nelle...  CONTINUA


Prima 1740174117421743174417451746174717481749 Ultima
Totale Articoli: 24396