(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Davvero sai usare Twitter? I tormenti dei cinquantenni nella Silicon Valley

La Silicon Valley, in America, è identificabile come  luogo di progresso e di lotta contro ogni discriminazione. Eppure, nella culla del mondo tecnologico esiste una grande vera discriminazione:...  CONTINUA

Le “ronde” dei pensionati anti-degrado

Si sono organizzati in ronde anti sbandati a Torino i pensionati del centro d’incontro di via Cigna, dandosi appuntamento la mattina per mandarli via. Il centro ha perso molti tesserati, passando...  CONTINUA

"Corti di lunga vita", primo concorso sull'anzianità

L’Associazione 50&Più, promuove la prima edizione del concorso di cortometraggi Corti di Lunga Vita. L’iniziativa è volta a promuovere la realizzazione di audiovisivi riguardanti l’anzianità: il...  CONTINUA

Le nonne creano abiti per i bambini africani: è il "cucito che cambia"

A Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, le signore che frequentano il centro diurno comunale e i volontari dell’Auser confezionano abiti da spedire in Africa. Il progetto di solidarietà (giunto...  CONTINUA

Certe volte le stelle si perdono

Alcuni anziani ricoverati al Centro "Girola" di Milano della Fondazione Don Gnocchi, guidati dal Servizio Animazione, hanno scritto una favola per spiegare ai nipoti che «la nonna adesso abita su...  CONTINUA

Tre cose che consideriamo normali e che per i nostri nipoti saranno assurde

Guardando al passato si notano abitudini e usi che oggi appaiono stranissimi. Negli anni ’60 era normale fumare nei cinema, oggi provocherebbe una rivolta. Di cosa si meraviglieranno, allora i...  CONTINUA

Veneto. Zaia: adesso priorità alla geriatria

Il presidente della Regione Veneto , Luca Zaia,  ha inaugurato  la nuova tac all'ospedale di Montebelluna(Tv). E’ parte di un progetto che stanzia 70 milioni di euro per dotare la sanità veneta di...  CONTINUA

«Il mio algoritmo anti-Alzheimer»

Christian Salvatore è, nella classifica stilata dalla rivista Forbes, tra i 30 personaggi under 30 destinati a rivoluzionare l’attuale stile di vita. Il suo lavoro è incentrato nel realizzare dei...  CONTINUA

Gli esperti: la maturità non è un limite. “I rapporti? Con gli anni migliorano”.

La dottoressa Alessandra Graziottin, dirigente del Centro di Ginecologia e Sessuologia del San Raffaele di Milano, rivolge una dura critica ai giudici portoghesi che hanno ridotto il risarcimento...  CONTINUA

Estate serena, un aiuto agli anziani Dieci centri per divertirsi insieme

Per gli anziani l'estate a Pavia sarà più leggera. Il Comune con la  collaborazione delle associazioni di promozione sociale ha attivato l'operazione "Estate serena 2017". Nei dieci centri che...  CONTINUA


Prima 1736173717381739174017411742174317441745 Ultima
Totale Articoli: 24396