(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Alimentazione degli anziani: i consigli del Professor Bernabei a ‘Medicina 33′

 Il Professor Roberto Bernabei, presidente di Italia Longeva, ha ricordato quanto siano importanti le proteine nell’alimentazione degli anziani per evitate la sarcopenia (perdita di massa magra...  CONTINUA

Calabria, dalla cipolla di Tropea la cura per le ulcere

All’ultima edizione di Start Cup Calabria è stata premiata l’idea di trasformare lo scarto alimentare della cipolla rossa di tropea e dargli una nuova funzione. Utile a donare sollievo a chi soffre...  CONTINUA

Cancro alla prostata: il rivoluzionario nuovo test del PSA

Lo studio, tutto italiano, ha portato l'Istituto Superiore di Sanità a brevettare una nuova tecnica per un innovativo test del PSA. Si tratta di uno studio per sé rivoluzionario, che potrebbe...  CONTINUA

L’Iit di Genova (con Padova e Cagliari) scopre Comt, il gene del multitasking

Si nasconde nel cervello il segreto del multitasking: saper svolgere più attività contemporaneamente dipende dal gene chiamato Comt. La scoperta, pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry, si...  CONTINUA

Giornata mondiale del Cervello, quali sono i fattori di rischio dell’ictus?

“L’ictus è un attacco cerebrale. Preveniamolo e trattiamolo”. È lo slogan scelto per la Giornata mondiale del Cervello 2017. Il 22 luglio ricorre infatti il World Brain Day, promosso dalla World...  CONTINUA

Riabilitazione da casa con un tablet

Come fare riabilitazione fisica da casa con un tablet di uso semplice. Anziani, diversamente abili, ma nei casi più gravi anche infortunati, possono con un semplice tablet seguire le direttive che...  CONTINUA

144 milioni di anziani vittime di abusi ogni anno

Di recente è stata pubblicata sulla rivista Lancet, una importante revisione sistematica e meta-analisi quantitativa di studi di prevalenza a livello globale e regionale, chiamata...  CONTINUA

Il potere curativo della musica per Parkinson, Alzheimer e riabilitazione motoria

Basta sfogliare un libro di Oliver Sacks per imparare a conoscere lo straordinario potere curativo della musica, la sua capacità di agire come un farmaco nei malati di Parkinson o Alzheimer e di...  CONTINUA

Al centro diurno arriva la lavagna multimediale

Al centro diurno di Medesano (Parma) si è inaugurata la nuova lavagna interattiva multimediale (Lim), acquisto reso possibile grazie ad una donazione del Comune e di Emil Banca. Le Lim hanno una...  CONTINUA

Salute mentale, disparità nei servizi: 3 centri in Molise, 69 in Toscana

A fotografare la situazione dell’assistenza territoriale in Italia è il rapporto "Fuori dall'ospedale, dentro le mura domestiche. Monitoraggio dei servizi sul territorio" realizzato da...  CONTINUA


Prima 1757175817591760176117621763176417651766 Ultima
Totale Articoli: 24396