(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quante cose s’imparano sulla Stazione spaziale

Nella stazione spaziale Iss si studiano in condizioni particolari i fenomeni fondamentali che accadono in medicina, per aiutare la pratica clinica e anticipando ciò che accadrà nelle sale...  CONTINUA

Istat: condizioni di salute degli anziani

Il dato Istat più significativo dell’indagine pubblicata sulle “Condizioni di salute degli anziani” riguarda il fatto che gli anziani italiani over 75  sono quelli che stanno peggio in...  CONTINUA

Dopo i 50 troppa tv fa male, più problemi di mobilità

L'adagio che troppa tv fa male vale anche quando si superano i 50 anni, e non solo per i bambini. Lo ribadisce uno studio della George Mason University pubblicato dal Journal of Gerontology,...  CONTINUA

Riccia sceglie il suo futuro: «Siamo un paese per vecchi»

Riccia, un paesino in provincia di Campobasso, ha perso duemila residenti in mezzo secolo e i restanti 5.000 sono divisi nelle diverse frazioni locali. La sindaca Fanelli con la sua amministrazione...  CONTINUA

La bottega della reciprocità

La "bottega della reciprocità" è  un progetto premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato  dal CISSACA (Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali dei Comuni...  CONTINUA

Guidatori anziani, un tema impopolare

Prendendo spunto da una lettera di un guidatore sessantenne che denuncia il fatto di non aver mai dovuto aggiornarsi sul Codice Stradale, l’autore riprende la questione della patente di guida agli...  CONTINUA

Fare il pane assieme combatte la solitudine e aiuta a dimagrire

A Torino, zona Mirafiori Sud, la solitudine si combatte preparando il pane. Il centro per disabili mentali lievi «I passi» ospita alcuni giorni al mese gli anziani del posto. Ognuno contribuisce...  CONTINUA

“Nonno ascoltami!”. Il 24 settembre al via campagna nazionale per controllo udito

La Campagna nazionale per la prevenzione contro i disturbi dell’udito “Nonno ascoltami!”, patrocinata dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero della Salute e realizzata con il supporto...  CONTINUA

Hunza: i segreti del popolo più longevo del pianeta

Nel Nord del Pakistan, ai piedi della catena montuosa dell’Himalaya, vivono gli Hunza, ritenuti da più fonti la popolazione più longeva al mondo. Secondo racconti non confermati, alcuni individui...  CONTINUA

Invecchiamento attivo, anziani protagonisti con la nuova legge regionale

Il Raggruppamento CNA Pensionati Veneto ha  dato la propria disponibilità a mettere in campo le proprie forze per l’attuazione nel territorio dei progetti previsti dalla recente Legge regionale...  CONTINUA


Prima 1689169016911692169316941695169616971698 Ultima
Totale Articoli: 24396