(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

2 ottobre 2017. Artemisia Onlus alla Festa dei Nonni

Dopo l’iniziativa di agosto, che ha visto tutti i centri Artemisia impegnati nel Progetto “ECG gratuiti per gli over 65” una nuova giornata di prevenzione gratuita è prevista per il prossimo 2...  CONTINUA

Suicidi, in Toscana sono 300 ogni anno. Gli uomini sono il quadruplo delle donne

Ogni anno in Toscana si verificano 300 suicidi. I dati sono del 2014,  quando si sono tolte la vita 295 persone, e mostrano come questo tragico fenomeno riguardi principalmente gli anziani. Il...  CONTINUA

Molise, popolo anziano e malato di Alzheimer. "Peggio del cancro, non si guarisce"

Sono circa 5000 gli ammalati di Alzheimer in Molise, l’1,7% della popolazione, quasi il doppio della media italiana: 1% della popolazione, 600mila casi nel 2016 su 60 milioni di abitanti. Il Molise...  CONTINUA

Sonno, pensiero flessibile e animali contro i problemi di memoria

Tenere uno o più animali in casa, pensare in modo 'flessibile' e migliorare la qualità del sonno contribuiscono a mantenere una mente allenata e ritardare la comparsa dei problemi di memoria. Sono...  CONTINUA

L’Alzheimer si combatte giocando d’anticipo

Sono più di venti anni che si cercano farmaci per frenare la malattia, ma fino ad oggi non si è raggiunto alcun risultato, se non quello di alleviare qualche sintomo. Si è provato a contrastare una...  CONTINUA

Geni: l’età di mamma e papà influenza le mutazioni genetiche nei figli

I risultati di un recente studio islandese sono stati pubblicati su Nature. I ricercatori del progetto deCode, sotto la guida di Daniel Gudbjartsson, hanno analizzato il genoma di 14.000...  CONTINUA

Prevenire le cadute degli anziani: allenamento fisico e passeggiate all'aperto

Prevenire le cadute degli anziani, sopratutto nel proprio domicilio, con il metodo "Otago" rientra nel Piano regionale della prevenzione. Partirà nei prossimi giorni a Grosseto, voluto dal comitato...  CONTINUA

Il segreto di lunga vita? Alzarsi spesso

Il rischio di morte precoce è più alto per chi rimane seduto per più di 30 minuti consecutivi senza intervalli di movimento. Uno studio della Columbia University di New York ha seguito 8.000 adulti...  CONTINUA

Gli anziani fragili hanno un alleato. In corsia c’è il robot

Il progetto Mario Kompai ha ricevuto i finanziamenti della Commissione europea. In corso una fase pilota alla «Casa Sollievo della Sofferenza» di proprietà del Vaticano: l’umanoide affianca gli...  CONTINUA


Prima 1691169216931694169516961697169816991700 Ultima
Totale Articoli: 24396